• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Basilicata aderisce alla campagna europea “Energia Sostenibile per l’Europa-See”

24 Gen 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

La famosa Società Energetica Lucana leader nel settore tecnologico,  parzialmente finanziata dalle casse della Regione Basilicata,  ha recentemente stipulato un accordo con quattro piccoli Comuni dell’area del Camastra.

I comuni in questione sono,  Trivigno, Anzi, Calvello e Abriola,  e tramite questo accordo si impegnano a razionalizzare le proprie risorse, investendo in una  maggiore attenzione allo spreco di energie, mentre si da il via alla riconversione dei sistemi energetici che presto si alimenteranno da fonti rinnovabili.

Nel contratto di intesa, i Comuni e la Sel ( Società Energetica Lucana) si impegnano reciprocamente a sviluppare nuove formule volte all’acquisto aggregato di gas ed energia elettrica al fine di ridurre sensibilmente i consumi godendo in più di vantaggi economici sul prezzo oltre che,  indirizzarsi verso una progressiva riduzione di emissioni gas.

Inoltre, nel documento si è discusso anche del contenimento dei costi e della riduzione degli sprechi attraverso l’applicazione di nuove forme di tecnologie innovative volte alla produzione di energia tramite fonti rinnovabili.

Una sorta di campagna,  questa,  più che un mero accordo,  che punta ad educare tutti i cittadini ad un nuovo concetto di sostenibilità sia energetica che ambientale.

Un  nuovo modo di pensare al territorio, all’ambiente e alla tecnologia in piena conformità ai dettami espressi dalla campagna avviata dalla Commissione Europea “Energia Sostenibile per l’Europa-See” a cui la regione Lucana,  ovviamente,  ha aderito pienamente.

emissioni gas, energie alternative, Energie Rinnovabili, Fonti Rinnovabili, inquinamento, lucania, regione basilicata, riconversazione



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
About the Author

Facebook