• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Costa Crociere promuove il progetto “Sustainable Cruise”

14 Ago 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Riciclo

Per la prima volta anche nel settore marittimo sono state introdotte importanti novità per quanto riguarda l’organizzazione di una vacanza all’insegna dell’ecosostenibilità. E’ partito infatti il progetto “Sustainable Cruise” grazie alla promozione offerta dalla Costa Crociere e dal co-finanziamento della Commissione Europea in seno al programma Life+.

L’obiettivo del progetto è appunto quello di mettere in pratica una serie di direttive comunitarie riguardanti il settore dei rifiuti nell’ambito del mondo crocieristico e navale e promuovere quindi maggiormente la riduzione degli stessi, la raccolta differenziata, il riutilizzo dei materiali e il riciclo. La nave pilota scelta per il progetto è la Costa Pacifica, un’imbarcazione turistica che può ospitare fino a 3780 persone, costruita nel cantiere di Genova/Sestri Ponente, già entrata in servizio nel Maggio del 2009.

A bordo della Costa Pacifica verranno sperimentate per la prima volta modelli di gestione e tecnologie innovative che saranno applicati a tre tipologie specifiche di rifiuti: imballaggi, rifiuti biologici e carta a bordo. Ovviamente la gestione dei rifiuti non si limita soltanto alle pratiche da svolgere a bordo dell’imbarcazione ma coinvolgeranno anche le attività di coordinamento a terra per lo smaltimento degli stessi; infatti il progetto punta anche sulla promozione di una rete euro-mediterranea di porti che saranno interessati da attività di cooperazione e coordinamento per la gestione dei rifiuti prodotti.

Ad esempio, il cibo residuo verrà raccolto e triturato in un apposito impianto presente sulla nave e successivamente diventerà cibo destinato all’alimentazione dei pesci; inoltre la polpa prodotta dai suddetti scarti potrà anche essere riutilizzata come prodotto derivato.

Costa crociere, gestione rifiuti, Sustainable Cruise



Commenti



Articoli collegati

  • Green Totem: ecco il nuovo sistema al 100% ecocompatibile Green Totem: ecco il nuovo sistema al 100% ecocompatibile
  • Progetto PFU zero: raccolti 2000 pneumaticiProgetto PFU zero: raccolti 2000 pneumatici
  • Ostelli Zero Waste, il protocollo d’intesa per gli ostelli sostenibiliOstelli Zero Waste, il protocollo d’intesa per gli ostelli sostenibili
  • SupermarPET, la catena ecologica di DecòSupermarPET, la catena ecologica di Decò
  • In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”
About the Author

Facebook