• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Progetto autobus elettrici a Cesena e Forlì

13 Ago 2010
Pask
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Dovrebbe vedere la luce nel giro di pochi giorni il nuovo progetto che prevede la riduzione delle emissioni di CO2 all’interno delle città di Cesena e Forlì. Stiamo parlando del progetto che è stato definito “Green2 Transportation”, la cui creazione si deve all’intesa nata tra Atr Forlì Cesena e Rinnova, una società, come si intende benissimo dal suo stesso nome, ad ottenere il risparmio energetico attraverso lo sviluppo di nuove iniziative e progetti innovativi.

Questo progetto prevede che entrambe le città si dotano di autobus elettrici per il trasporto pubblico.
L’energia che dovrebbe soddisfare le esigenze del progetto arriverebbe direttamente dal corretto sfruttamento dell’energia solare.
Infatti, i depositi di Cesena e Forlì, che sono adibiti a sosta degli autobus non utilizzati, possono vantare un adatto impianto fotovoltaico a pannelli che si trovano direttamente sul tetto.
Questa innovazione, consentirà alle due città un considerevole risparmio energetico e, anche, una notevole riduzione dell’inquinamento, con la previsione di oltre 121 tonnellate di CO2 in meno rispetto agli standard attuali.
Il progetto dovrebbe essere operativo a partire dai primi mesi del prossimo anno.

autobus elettrici, Energia rinnovabile, progetti, trasporti ecologici



Commenti



Articoli collegati

  • Caddy nello zoo di Denver alimentato a feciCaddy nello zoo di Denver alimentato a feci
  • Eolico off shore nel mare della Puglia? Il gruppo Cesena Trevi ci provaEolico off shore nel mare della Puglia? Il gruppo Cesena Trevi ci prova
  • Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile
  • Fiat: in cantiere il progetto per i tetti fotovoltaici sulle autoFiat: in cantiere il progetto per i tetti fotovoltaici sulle auto
  • Danimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazioneDanimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazione
About the Author

Facebook