• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Smart wall box, la ricarica domestica di Nissan

11 Feb 2015
Enza D
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Smart wall box

Smart wall box è la ricarica domestica presentata da Nissan per facilitare i propri clienti.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato dell’Apple Watch, l’applicazione per controllare da remoto la Tesla Model S, oggi vi presentiamo la Smart wall box, il sistema di ricarica domestica presentata da Nissan per facilitare i propri clienti. Ma vediamo la notizia in dettaglio.

Smart wall box è un caricabatterie intelligente grazie al quale gli automobilisti potranno ricaricare l’auto elettrica senza rischiare sovraccarichi. La Smart wall box di Nissan riesce a gestire i flussi energetici sostenendo i picchi. La versione DOMUS del caricabatterie intelligente funziona anche con soli 3 kW, mentre chi vuole ricaricare l’auto mentre è al lavoro, collegandola alla rete aziendale, può utilizzare la versione DOMUS del ricaricatore da 7 kW.

Per facilitare le operazioni di ricarica, i ricercatori della Nissan hanno ideato anche un cavo retrabile che si può fissare alla parete. Il Roller viene fornito ai proprietari della Nissan Leaf e della E-NV200 con il caricabatterie smart wall box. La terza soluzione studiata da Nissan nell’ambito del progetto EASY è nata per facilitare il monitoraggio dei consumi dei veicoli elettrici. Il contabilizzatore o conta kW permetterà agli automobilisti di avere una panoramica rapida sui kW consumati e sui risparmi conseguiti grazie ai veicoli elettrici. Inoltre, il conta kW è utile per quantificare i costi delle ricariche e permettere ai conducenti di pagare l’energia rivelatasi necessaria per il pieno quando usufruiscono delle reti aziendali o condominiali.

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede in Europa grazie a una maggiore disponibilità di modelli, ai costi ridotti e al potenziamento delle infrastrutture di ricarica. Proprio per questo, per accelerare la diffusione dei veicoli a zero emissioni nel Vecchio Continente, Nissan ha lanciato un nuovo progetto che si avvale di tecnologie all’avanguardia.

mobilità sostenibile, nissan, Smart wall box, veicoli elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Ricarica rapida di Nissan presso l’IkeaRicarica rapida di Nissan presso l’Ikea
  • Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan	Taxi elettrici: a Roma sono arrivate le prime Nissan
  • Progetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettriciProgetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettrici
  • Mobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettriciMobilità sostenibile: anche a New York debuttano i taxi elettrici
  • Nissan Leaf, l’auto elettrica che vince il World Car of the year 2011Nissan Leaf, l’auto elettrica che vince il World Car of the year 2011
About the Author

Facebook