• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

È già realtà la prima memoria indirizzabile in plastica.

25 Feb 2011
Daniela F
Notizie

Una grande novità nel campo dell’elettronica: è stata annunciata la realizzazione di una memoria indirizzabile da 128 bit. Fin qui potrebbe non essere una grande notizia, la realizzazione di questo nuovo chip, nato a Palo Alto in California. La particolarità di questa memoria è che è stata realizzata con una tecnologia avveniristica.

Fino ad ora i chip erano realizzati in silicio, ma questo nuovo componente è stato realizzato in film sottile, in un materiale plastico stampabile.

Questa memoria è una memoria di contatto a base di 20-bit con controller di memoria che nasce per essere impiegata nei giochi interattivi. Il passaggio di questa memoria ad una con un formato indirizzabile è un passo verso la creazione di memorie a densità superiore compatto, da montare su stampati per essere integrati con altri componenti elettronici sia digitali che analogici, come sensori, fonti di energia, le antenne e quant’altro possa venire in mente ai progettisti.

Il progetto della memoria combina la tecnologia di memoria a film sottile con la tecnologia dei transistor CMOS per ridurre il numero di contatto necessari per controllare la memoria, per scriverla e riscriverla, e per richiedere una alimentazione minima per soddisfare le nuove richieste delle norme ecocompatibili, con costi contenuti.

Una memoria indirizzabile stampata in plastica permette l’integrazione agevole del componente all’interno di sistemi plastici, come, per esempio, targhette di identificazione, etichette per numerazione pezzi, le etichette per i prezzi o molte altre applicazioni basate sulle comunicazioni mobili con etichette elettroniche incorporate e così via. Ci sono significativi mercati che soddisfano le esigenze di una vasta gamma di industrie, in attesa che questa tecnologia sia perfezionata.

I prototipi di queste memorie sono previsti entro la fine dell’anno. Il trasferimento in produzione è previsto per il 2012.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
elettronica, futuro, memorie, novità



Commenti



Articoli collegati

  • L’unico futuro possibile: il solare ? L’unico futuro possibile: il solare ?
  • Pannelli Fotovoltaici costruiti come gli  occhi degli insetti Pannelli Fotovoltaici costruiti come gli occhi degli insetti
  • Il futuro dell’energia eolicaIl futuro dell’energia eolica
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Spreco acqua: la Giornata Mondiale dell’acqua 2015Spreco acqua: la Giornata Mondiale dell’acqua 2015
About the Author

Facebook