• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia Termodinamica: storia, iniziative e appuntamenti

25 Feb 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Notizie

Il concetto di energia solare fotovoltaica e termodinamica è diventato oramai di uso comune, accessibile a chiunque e patrimonio della nostra cultura.
Negli ultimi anni si è guadagnata consensi e un grande e solido mercato in tutto il mondo, eppure quasi conosce la storia e il relativo padre fondatore che, grazie al proprio genio e all’estrema dedizione, ha scoperto una tra le prime fonti alternative e non inquinanti offerte dalla natura: Giovanni Francia.

Nacque a Torino nel 1911 e morì a Genova nel 1980 e fu tra i primi a parlare di questa nuova produzione energetica, diventato tra i più grandi pionieri della termodinamica.

Fu un matematico, ingegnere, scienziato, fisico e professore e fu il primo a brevettare i primissimi prototipi di “centrali solari termiche a concentrazione lineare e puntuale con campi di specchi piani tipo Fresnel“, dando vita ad una delle più grandi centrali di energia termodinamica del tempo.

Proprio per celebrare il suo contributo nel mondo dell’energia solare, il Comitato Nazionale per La Storia dell’Energia Solare e il  Gruppo per la storia dell’energia solare, il Gses, hanno indetto una serie di appuntamenti volti a promuovere e presentare tutte le nuove scoperte in materia.

L’iniziativa mira a riportare in auge i grandi padri che hanno radicalmente modificato la concezione dell’energia elettrica negli ultimi 150 anni, dando vita ad un progetto complesso di manifestazioni e dibattiti.

Il primo incontro si è tenuto lo scorso 18 Febbraio, e ha visto la partecipazione calda e calorosa di numerosi partecipanti.

A questo evento ricordiamo che ne susseguiranno molti altri, tutti di strategica importanza nella conoscenza e nell’approfondimento di tale settore.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energie alternative, eventi, Fonti Rinnovabili, storia, termodinamica



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Pannelli solari: requisiti necessari per l’istallazione di un impianto Pannelli solari: requisiti necessari per l’istallazione di un impianto
  • MecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solariMecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solari
  • 2010 impone ai Comuni l’istallazione di impianti energetici a fonte rinnovabile per le nuove costruzioni2010 impone ai Comuni l’istallazione di impianti energetici a fonte rinnovabile per le nuove costruzioni
About the Author

Facebook