• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Formula E: Roma ospiterà nel 2014 il primo Gran Premio ecologico

03 Dic 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Sarà inaugurato nel 2014 il primo Gran Premio di Formula 1 ecologico. L’evento sportivo, organizzato dall’ex direttore della Ferrari, Jean Todt, ora presidente della FIA, avrà come protagoniste auto da corsa alimentate esclusivamente ad energia elettrica. La Formula E sarà, dunque, un campionato all’insegna del rispetto dell’ambiente, in quanto, oltre ad eliminare le emissioni di CO2, verrà ridotto l’inquinamento sia ambienatele che acustico.

Il GP di Formula 1 ecologico si svolgerà in 10 tappe e fra le possibili città ospitanti ci sarà anche Roma. Infatti, proprio in questi giorni, presso il Campidoglio si è tenuta la presentazione ufficiale di questo innovativo progetto, dove erano presenti Jean Todt, Alejandro Agag (attuale Ceo di Formula E holdings) e il sindaco Gianni Alemanno. Nel corso della conferenza, è stato illustrato in anteprima anche il prototipo di quella che sarà l’auto elettrica da gara del prossimo Formula E, capace di passare in poco più di 3 secondi da 0 a 100 chilometri raggiungendo una velocità massima di 220 km orari.

“Non c’è necessità di passare per la delibera del consiglio ma noi comunque faremo una votazione in consiglio per raccogliere il parere dell’assemblea capitolina –  ha dichiarato il sindaco Alemanno – la sovrintendenza statale è stata informata e ha dato parere positivo, ci sono tutte le condizioni per raggiungere il pieno successo di questa iniziativa.“

Alla gara parteciperanno in totale dieci team, ciascuno avrà a disposizione due piloti e quattro vetture. In ogni competizione saranno previsti anche i classici pit-stop, nel corso dei quali non si assisterà al cambio dei pneumatici o alla riparazione veloce delle vetture, ma verrà sostituita direttamente la macchina visto che le batterie avranno una durata di 20/25 minuti al massimo della velocità. Il premio in palio per i piloti sarà di 4 milioni di euro, 400 mila per ogni gara, e 2 milioni per il team vincente.

auto elettriche, ecologia, FIA, Formula 1 ecologica, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo impianto fotovoltaico su parcheggio a RomaNuovo impianto fotovoltaico su parcheggio a Roma
  • Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibileAccordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile
  • L’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibileL’Europa unita per rendere il trasporto pubblico più sostenibile
  • Il Car Pooling come soluzione per il traffico a RomaIl Car Pooling come soluzione per il traffico a Roma
  • Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibiliPartirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili
About the Author

Facebook