• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Danimarca pedalando si illumina l’albero di Natale

02 Dic 2009
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Notizie

La Danimarca si sa, è da molti anni all’avanguardia per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo nel campo delle energie rinnovabili: a testimonianza di ciò, la conferenza più importante al mondo sul clima e sugli effetti del gas serra (la quindicesima conferenza ONU COP15) si terrà proprio a Copenaghen, la capitale, che ospiterà dal 7 dicembre in poi i maggiori paesi mondiali, compresi Usa e Cina, che faranno verosimilmente da tappo verso decisioni innovative e drastiche.

Comunque sia idee e progetti in Danimarca non mancano di sicuro e l’ultima invenzione riguarda un tradizionale appuntamento: come ogni anno verrà inaugurato tra pochi giorni l’albero di Natale nella piazza più importante della città, che verrà magicamente illuminato da dell’energia prodotta pedalando; un sofisticato sistema collega infatti l’impianto di illuminazione alle biciclette e permette di accendere tutte le luci.

L’immagine che ne deriva incita all’uso dell’energie alternative, al rispetto dell’ambiente, al risparmio energetico: in primis per gli abitanti di Copenaghen che potranno, divertendosi, illuminare l’albero della piazza, e poi per dare un forte segnale a tutti i paesi che tra poco si riuniranno alla conferenza sul clima.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
progetti energie alternative, Risparmio energia, sviluppo sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”A Perugia si rinnova il progetto “500 tetti fotovoltaici”
  • Parola all’installatore: i vantaggi del fotovoltaicoParola all’installatore: i vantaggi del fotovoltaico
  • Le prime stazioni di ricarica gratuite di ApriliaLe prime stazioni di ricarica gratuite di Aprilia
  • Via libera al V Conto EnergiaVia libera al V Conto Energia
  • Lakeland, la pentola che risparmia energiaLakeland, la pentola che risparmia energia
About the Author

Facebook