• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Italia agli ultimi posti nella classifica Index 2010

23 Dic 2009
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico, Notizie, Petrolio e Combustibili

L’Italia delude nuovamente le aspettative di ecologisti e cittadini dal ” cuore verde” posizionandosi al 44° posto nel Climate Change Performance Index 2010, redatto dal team di associazione ambientaliste German Watch operanti in parecchi stati.

Questo cattivo risultato pare essere il frutto di una cattiva gestione delle politiche a favore dell’ambiente adottate dal governo,  e soprattutto dalla poca attenzione in merito all’emissione gas (fonte principale d’inquinamento).Tale indagine ha dimostrato che l’Italia si trova tra quei paesi che scarsamente sensibili all’argomento,  emettono circa il 90% dei gas serra che vanno ad avvelenare il pianeta terra.

Nessuno passo in avanti pare esser stato fatto,  dato che il nostro paese si trova nella stessa identica posizione dell’anno scorso,  evidenziando uno scarsissimo impegno in merito alle politiche in fatto di clima, che sembrano essere,  secondo il rapporto Index,  pari allo zero.

Dati sconfortanti anche per gli altri paesi,  dato che,  nessuno pare essersi meritati i primi tre posti,  infatti troviamo in classifica al quarto posto il Brasile che ha dimostrato un fortissimo impegno per combattere il sentito problema della deforestazione,  seguito da Svezia, Regno Unito, Germania, ad occupare gli ultimi posti invece,  Kazakhistan, Canada e Arabia Saudita.

Tale classifica è stata redatta in base ai livelli di diffusione di anidride carbonica emesse valutando i trend delle emissioni in settori quali energie,  trasporti,  aziende e le politiche messe in atto per far fronte al problema!

Un deprimente risultato che getta  in uno stato di angoscia tutti noi che agogniamo con forza e determinazione,  un vero e proprio impegno governativo in materia di politica ambientale.

gas serra, Index 2010, inquinamento, politiche ambientali



Commenti



Articoli collegati

  • Biocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamenteBiocarburanti: nuova scoperta per produrre idrogeno ecologicamente
  • Cosa sono i Gas serra?Cosa sono i Gas serra?
  • Stati Uniti e CO2Stati Uniti e CO2
  • Aumenta la produzione dei gas serraAumenta la produzione dei gas serra
  • Intel, 60% emissioni in meno grazie alle rinnovabiliIntel, 60% emissioni in meno grazie alle rinnovabili
About the Author

Facebook