• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La diga idroelettrica in Brasile accende le polemiche

17 Feb 2010
Pask
Energia Idroelettrica, Innovazione Tecnologica, Notizie

La diga idroelettrica che dovrebbe essere costruita in Brasile, fa sempre parlare di sé. Un progetto, attuato dal governo, veramente colossale, che però ha suscitato numerose proteste e polemiche, dopo che è stato approvato anche dall’IBAMA.

Il motivo di tante critiche?

Ambientalisti e tribù indigene si oppongono fermamente, perchè la stratosferica diga verrà realizzata all’interno della foresta pluviale.

L’IBAMA è l’istituto brasiliano dell’ambiente e delle risorse naturali, e ha dato il via ai lavori, approvando la licenza preliminare nei giorni scorsi.

Il luogo in cui dovrebbe essere realizzata questa immensa diga è Belo Monte, nei pressi del fiume Xingu: il tutto per dare un forte segnale ad un’economia, quella brasiliana, in un momento di forte crescita.

Se dovesse essere costruita, sarebbe la terza diga idroelettrica più grande al mondo, dopo quella presente alle Tre Gole in Cina e la brasiliana Itaipu.

L’enorme progetto verrebbe a costare circa 10 milioni di dollari, ma permetterebbe di produrre circa 11 GW di capacità. Gli effetti negativi però consistono nell’evacuazione forzata delle tribù indigene locali e 500 mila metri quadrati di foresta amazzonica, sommersi da oltre 200 milioni di litri d’acqua.

brasile, diga idroelettrica, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • In Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondoIn Brasile la prima centrale elettrica bi-fuel al mondo
  • In Brasile dilaga il bioetanoloIn Brasile dilaga il bioetanolo
  • Brasile, in programma tre impianti eolici per EGPBrasile, in programma tre impianti eolici per EGP
  • Idroelettrico: in Scozia la turbina più grande al mondoIdroelettrico: in Scozia la turbina più grande al mondo
  • Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile
About the Author

Facebook