• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lombardia e Conai uniti per migliorare la gestione dei rifiuti

20 Ott 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

La Regione Lombardia e il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la realizzazione di progetti volti a migliorare l’attuale sistema di gestione dei rifiuti. L’accordo, della durata di un anno, è stato siglato dall’Assessore regionale al Territorio e Urbanistica, Daniele Belotti, e dal responsabile rapporti col territorio di Conai, Luca Piatto. Tra le attività considerate prioritarie vi sono quelle riguardanti la prevenzione rifiuti e il recupero di materia, iniziative che sono contemplate dalla normativa vigente a livello comunitario e nazionale.

In particolare, questa collaborazione vuole focalizzare la sua attenzione sul sistema di raccolta degli imballaggi provenienti dal circuito urbano e dalla esuperfici private, valutando le modalità e i relativi costi di gestione per il recupero, il riuso e il riciclo di tali materiali.

Attraverso la mappatura dei flussi di rifiuti da imballaggio in Lombardia e l’analisi e la condivisione dei dati raccolti, sarà possibile stilare un nuovo programma regionale di gestione dei rifiuti basato sui principi di efficienza, efficacia, economicità e prossimità. Inoltre saranno sottoposti a verifica tutti gli impianti di trattamento disponibile, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, e valutate le misure finalizzate a favorire la raccolta differenziata e la diffusione della cultura della prevenzione e della sostenibilità ambientale.

“La norma nazionale impegna la Regione a incoraggiare il riutilizzo dei materiali ottenuti dal riciclo dei rifiuti di imballaggio – ha commentato l’Assessore Belotti – in modo da realizzare un livello elevato di protezione ambientale. La stessa normativa stabilisce che il Programma regionale di gestione dei rifiuti debba essere integrato con specifiche previsioni per la gestione degli imballaggi e dei rifiuti derivanti da imballaggio.”

conai, gestione dei rifiuti, Regione Lombardia, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi
  • Riciclo: si punta alla prevenzione per un 2012 in crescitaRiciclo: si punta alla prevenzione per un 2012 in crescita
  • Il CONAI continuare a ricilare riducendo i contributi.Il CONAI continuare a ricilare riducendo i contributi.
  • Presentato a Cagliari la P2P, il dispositivo che trasforma la plastica in carburantePresentato a Cagliari la P2P, il dispositivo che trasforma la plastica in carburante
  • Criticità in materia di gestione dei rifiutiCriticità in materia di gestione dei rifiuti
About the Author

Facebook