• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Master in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-Campus

17 Gen 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica, Notizie

L’ateneo e-Campus ha previsto per la propria facoltà di Ingegneria,  un nuovo master interamente dedicato al Fotovoltaico ed Energie Rinnovabili, al fine di creare una classe di professionisti altamente specializzati per rendere ancora più valido e competitivo il campo delle energie alternative in Italia.

Il Master
è stato studiato nei minimi dettagli per offrire a tutti gli studenti la possibilità di godere della supervisione di esperti operanti nel settore delle nuove tecnologie applicate all’ambiente, quali progettazione e costruzione di impianti fotovoltaici e componenti solari.

Il corso altamente specializzato,  prevede l’ausilio di importanti docenti in grado di offrire  le migliori competenze in materia,   soprattutto sugli innesti di impianti fotovoltaici su edifici o abitazioni presenti nei centri urbani.

Lo scopo è quello di preparare una classe di operatori in grado di sfruttare al meglio le tecnologie pensate per ricavare energia in maniera assolutamente pulita ed economica.

Dal “ Master in Fotovoltaico ed Energie Alternative” usciranno giovani pronti ad immettersi nel campo della libera professione,  nella veste di “responsabile della gestione dell’energia e della corretta valutazione di impatto ambientale“,  con la possibilità di lavorare sia presso strutture private che nel settore della pubblica amministrazione,  rivestendo la figura di consulente.

Il corso totale dura 1.500 ore,  il percorso didattico è vario e prevede dalla più tradizionale forma scolastica fatta di lezioni “face to face”  ed esami finali,  a forme di didattica nuova arricchita dall’ausilio  di corsi online,   project work e lavori di gruppo.

I corsi si svolgeranno durante il fine settimana presso il campus di Novedrate,  con la possibilità inoltre,  di frequentare un ulteriore stage formativo.

Ricordiamo che l’ateneo ha sede operativa presso l’ex centro Ibm di Novedrate in una struttura completamente immersa nel verde che gode di un gran fermento sia culturale che sociale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
campus, corso, energie aletrnative, Energie Rinnovabili, fotovoltaico, master, nuove tecnologie, stage, tecnologie



Commenti



Articoli collegati

  • Pisa: Fiera dell’Energia 2010Pisa: Fiera dell’Energia 2010
  • MecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solariMecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solari
  • Bioenergy Expo presenta la nuova serra idroponica Bioenergy Expo presenta la nuova serra idroponica
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Terza edizione del Master sui Processi Costruttivi SostenibiliTerza edizione del Master sui Processi Costruttivi Sostenibili
About the Author

Facebook