• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Puglia e Spagna: collaborazione per il fotovoltaico

23 Nov 2009
Pask
Conto Energia, Efficienza e risparmio energetico, Energia da Solare Termodinamico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica, Notizie

E’ solo un primo punto di incontro, ma per quanto riguarda le energie rinnovabili e, in particolare, il fotovoltaico, la collaborazione tra Italia e Spagna sembra essere ben avviata.

Il convegno (che si intitola titolo «Alla luce del sole. Incontro tra le aziende italiane e spagnole: opportunità di sviluppo nel settore fotovoltaico in Puglia») tenutosi nella serata di domenica a Bari, che vedeva ospiti esponenti e rappresentati delle imprese italiani, spagnole e operatori del mondo del fotovoltaico, è un’iniziativa che sta riscuotendo grande successo e grandi apprezzamenti da tutto il mondo politico ed economico.

Proprio la regione Puglia si sta distinguendo per lo spirito di iniziativa e di sensibilità verso le energie rinnovabili e può veramente intravedere spiragli di grande crescita e di investimenti importanti, anche per le aziende spagnole, leader nel settore dell’energia fotovoltaica.

Il piano energetico è sicuramente ambizioso: portare entro il 2016 al 18% l’uso dell’energia rinnovabile, da un misero 5,6% a cui siamo ancorati adesso: una sfida che potrebbe rivelarsi un grandissimo investimento per l’Italia e per la regione Puglia in particolare.

fotovoltaico, Imprese



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaicoL’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaico
  • Bergamo: istituzione di un Comitato volto alla promozione delle rinnovabiliBergamo: istituzione di un Comitato volto alla promozione delle rinnovabili
  • Accordo Italia-Cina per la mobilità elettricaAccordo Italia-Cina per la mobilità elettrica
  • L’articolo 65 del D.L. 1/12L’articolo 65 del D.L. 1/12
  • Google vince il premio “Azienda Green” di GreenpeaceGoogle vince il premio “Azienda Green” di Greenpeace
About the Author

Facebook