• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancora

25 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

In arrivo “Rifiuto con affetto” i nuovi cassonetti per i rifiuti che sono ancora funzionanti. Si tratta di una specie di contenitore – espositore che serve a rimettere in circolazione gli oggetti che presentano ancora un buono stato e che sono ancora utilizzabili.

Il progetto è nato dall’idea di tre giovani donne, Maddalena Vantaggi, Maria Zinchi e Roberta Bruzzechesse, le quali hanno messo a punto questo contenitore espositore formato da mensole dove è possibile posizionare gli oggetti. In questo modo il cassonetto diventa una specie di vetrina espositiva e non più un raccoglitore di rifiuti tradizionale, permettendo che attraverso lo scambio l’oggetto possa riacquistare la sua utilità.

Il progetto è nato dalla necessità di rispondere alle esigenze dei cittadini che spesso lasciano gli oggetti ancora funzionanti accanto ai cassonetti della spazzatura anziché inserirli al loro interno. Per sottolineare il fatto che questi oggetti hanno ancora attivo il loro ciclo di vita, le tre progettiste hanno pensato di rendere il cassonetto trasparente e apribile, in modo che chiunque possa prendere visione degli oggetti che si trovano al suo interno.

Il progetto nasce soprattutto per diminuire il numero dei rifiuti che vanno a finire nelle discariche, numero che spesso cresce proprio a causa del conferimento di oggetti che ancora funzionano. L’iniziativa, partita da Venezia, si sta pian piano espandendo e ad oggi è presente in otto città del nostro paese, città che hanno scelto di posizionare il cassonetto Rifiuto con affetto lungo le strade urbane oppure presso spazi pubblici come scuole, biblioteche e centri di aggregazione.

cassonetti rifiuti, conferimento rifiuti riciclabili, Riciclo, rifiuto con affetto



Commenti



Articoli collegati

  • Conclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegriniConclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegrini
  • Ecoself, la stazione ecologica itinerante di HeraEcoself, la stazione ecologica itinerante di Hera
  • Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi
  • Come guadagnare riciclando con MrPETCome guadagnare riciclando con MrPET
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
About the Author

Facebook