• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Risparmiare sulla bolletta con i pannelli termoriflettenti

02 Apr 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Notizie

In tempi di crisi economica è importante prestare attenzione agli sprechi energetici che possono presentarsi all’interno del nostro ambiente domestico. Un escamotage per risparmiare sul costo della bolletta è quello di utilizzare i pannelli termoriflettenti, grazie ai quali viene ridotta la dispersione del calore generato dai termosifoni.

I pannelli termoriflettenti infatti rappresentano un elemento molto importante per far quadrare il bilancio familiare, rappresentando una soluzione alternativa ed ecologica agli sprechi di calore. Questo perché quando i termosifoni sono in funzione sprigionano una quantità molto elevata di calore che, oltre a propagarsi nella parte anteriore dell’ambiente, si espande anche nella parte posteriore, e cioè quella rivolta verso la parete.

Se questi pannelli vengono posti in questa posizione lungo le pareti adiacenti, il calore viene riflesso verso la parte opposta, evitando quindi che il calore che si direziona verso la parete venga in qualche modo disperso. Si tratta di una soluzione molto semplice ed efficace essendo essi composti da uno strato di polietilene espanso e da un foglio di alluminio.

Questo espediente ovviamente ha delle potenzialità anche nel momento in cui il termosifone viene spento, trattenendo più a lungo il calore generato durante la fase di funzionamento. Parlando in termini percentuali è da sottolineare che si va a risparmiare circa il 10% del riscaldamento che in caso contrario andrebbe perso. Sul mercato è possibile trovare pannelli termoriflettenti di diversi tipi che possono essere realizzati su misura oppure è possibile trovarli sotto forma di rotoli dai quali si può ricavare la misura che ci serve.

Efficienza e risparmio energetico, pannelli termoriflettenti, riscaldamento domestico, risparmio bolletta



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • I consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bolletteI consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bollette
  • Risparmio bolletta: con le termo valvole risparmio fino al 23%Risparmio bolletta: con le termo valvole risparmio fino al 23%
  • Mitsubishi presenta il condizionatore che si spegne quando non c’è nessunoMitsubishi presenta il condizionatore che si spegne quando non c’è nessuno
  • Isolamento termico: come realizzarlo?Isolamento termico: come realizzarlo?
About the Author

Facebook