• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stanziati 268,4 milioni di euro per 202 nuovi progetti ambientali

01 Ago 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Incentivi e contributi, Notizie

E’ stato approvato dalla Commissione Europea il finanziamento di 202 nuovi progetti ambientali nell’ottica del programma LIFE+, il fondo per l’ambiente dell’Unione europea. La serie di progetti che sono stati presentati al vaglio della Commissione riguardano interventi nei settori della tutela della natura, del rispetto dell’ambiente e dell’informazione e della comunicazione su questi temi.

L’investimento nella sua totalità è di 516,5 milioni di euro dei quali 268,4 milioni saranno coperti dal finanziamento comunitario. Le richieste pervenute dai 27 Stati membri dell’Unione europea sono state ben 1078 e tra queste ne sono state selezionate 202, grazie alle quali proseguirà il finanziamento dei progetti ambientali di qualità elevata, che nel programma LIFE+ mirano a favorire azioni innovative per migliorare l’ambiente e affrontare i cambiamenti climatici.

Questo programma è suddiviso in 3 parti: Life+ Natura e biodiversità, LIFE+ Politica e governance ambientali e LIFE+ Informazione e comunicazione. Nello specifico i progetti Life+ Natura e biodiversità si occuperanno della tutela e della salvaguardia degli habitat e delle specie animali in pericolo dislocati su 22 Stati membri della UE; i progetti Life+ Politica e governance ambientali, invece, sono diretti alla crescita e allo sviluppo di una serie di strategie, tecnologie, metodi e strumenti innovativi, che riguarderanno sia il settore pubblico sia quello privato.

I progetti Life+ Informazione e comunicazione si dedicheranno alla divulgazione delle informazioni riguardanti le questioni ambientali e saranno impegnati nel formare e sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione degli incendi dei boschi. Questi progetti saranno sviluppati in 9 paesi membri dell’UE e si avvaleranno di un investimento globale di 16,2 milioni di euro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, finanziamenti europei, progetti ambientali



Commenti



Articoli collegati

  • UE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idricheUE: 40 milioni per la gestione sostenibile delle risorse idriche
  • Finanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabiliFinanziamenti europei: oltre 1 miliardo per i progetti sulle energie rinnovabili
  • Programma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più greenProgramma Clean Sky: il settore aeronautico diventerà più green
  • Fondi Ue: 24 miliardi per un impianto industriale a CataniaFondi Ue: 24 miliardi per un impianto industriale a Catania
  • Finanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di BolzanoFinanziamenti UE: 8 miliardi per l’efficienza energetica di Bolzano
About the Author

Facebook