• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Subaru Sharc, la nuova vettura della polizia ecosostenibile

09 Dic 2012
Pina C
Innovazione Tecnologica, Notizie, Trasporti eco-efficienti

Il Salone dell’Auto 2012 ancora in corso a Los Angeles, ha ospitato come ogni anno, il “Design Challenge“, il concorso rivolto alle case automobilistiche e che premia i progetti più fantasiosi di mobilità eco-sostenibile. Per questa edizione, è stato richiesto a tutti i partecipanti di realizzare dei prototipi di veicoli da destinare alle forze di sicurezza per l’anno 2025. Ad aggiudicarsi il primo premio, è stata l’azienda giapponese Subaru con il suo innovativo modello di vettura battezzato con il nome di SHARC (Subaru Highway Automated Response Concept). Si tratta di un automobile pensata per il corpo di polizia delle Hawaii, in grado di soddisfare tutti i requisiti di praticità, agilità e rapidità sulle autostrade del futuro.

La Subaru Sharc, oltre ad essere dotata di un corpo aerodinamico e gonfiabile realizzato con un particolare materiale resistente ai proiettili, è caratterizzata da quattro ruote a elica che consentono il veicolo di sollevarsi da terra, facilitando così gli spostamenti soprattutto in situazioni di estrema urgenza. Energie rinnovabili e combustibili non fossili, come l’idrogeno, alimentano il motore ibrido dell’auto rispondendo alle rigorose normative ambientali UltraGreen delle Hawaii. Ma non è tutto. La vettura è capace di muoversi ed orientarsi tramite un sistema autonomo di navigazione computerizzata, che consente il monitoraggio delle autostrade 24 ore su 24 senza necessità dl supporto umano.

“Tutti i giudici sono stati impressionati dall’elevato livello d’innovazione e tecnologia dei finalisti di quest’anno – ha dichiarato il designer Chuck Pelly – lo Sharc ha catturato la visione del tema del Design Challenge combinando funzionalità e tecnologia per la risoluzione dei problemi con una storia dinamica e plausibile.”

combustibili non fossili, Energie Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Los Angeles Auto Show, subaru sharc, Trasporti eco-efficienti



Commenti



Articoli collegati

  • Lotus E-Bike: la bici elettrica che unisce stile ed efficienzaLotus E-Bike: la bici elettrica che unisce stile ed efficienza
  • Dall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevoleDall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevole
  • Al Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in FiatAl Salone di Los Angeles verrà presentata la prima 500 elettrica Made in Fiat
  • Solar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USASolar Impulse: l’aereo a energia solare farà scalo negli USA
  • Solar Vortex: energia elettrica dai vortici di ariaSolar Vortex: energia elettrica dai vortici di aria
About the Author

Facebook