• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

T.riciclo, un modo alternativo di fare shopping

27 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

T.riciclo è un brand che da tempo sostiene una filosofia completamente alternativa del modo di fare shopping sempre tenendo conto di un grandissimo rispetto dell’ambiente. Si tratta precisamente di una catena di negozi in franchising che si occupa della compravendita nel settore dell’abbigliamento e accessori di seconda mano per una fascia d’età compresa tra gli 0 e 14 anni.

Questo brand ha promosso un nuovo modo di dar importanza a capi nuovi e di alta qualità non utilizzati più dai bambini, idea che rivoluziona il normale concetto dello shopping promuovendo l’attenzione per il risparmio, il riciclo dei capi e soprattutto il rispetto per l’ambiente, ovviamente perfetta per il periodo di forte crisi economica che il nostro paese sta vivendo.

Il progetto è nato due anni fa nella città di Treviso e nell’ultimo periodo è stato portato in altre città italiane, rappresentando una novità assoluta che si distingue da i normali mercatini dell’usato. Infatti ogni mamma può portare al negozio gli abiti che i propri figli non utlizzano più e questi capi, dopo aver superato un accurato controllo, vengono messi in vendita, dando la possibilità alla “mamma-fornitore” di percepire il 45 % del compenso. Inoltre può comunque acquistare i capi riciclati dalle altre mamme.

Bisogna puntualizzare però che per quanto riguarda i capi e gli accessori in causa non si tratta soltanto di capi di seconda mano, ma sono presenti anche molti abiti realizzati con cotoni biologici e prodotti direttamente dalla catena T.riciclo. Tutto il progetto è basato su un’autentica filosofia green; infatti, tutta la struttura è realizzata con impianti a basso consumo e sono utilizzati soltanto sacchetti realizzati con carta riciclata.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Riciclo, risparmio economico, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • L’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclatiL’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclati
  • “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova “AmbientAzioni Junior”: dall’11 Novembre al 2 Dicembre a Padova
  • Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumiCome realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi
  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Eco Bazar 2012 dal 17 al 22 DicembreEco Bazar 2012 dal 17 al 22 Dicembre
About the Author

Facebook