• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Biofuel dal caffè, l’ultimo progetto dell’Università di Bath

03 Set 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Petrolio e Combustibili

Biofuel dal caffè

Biofuel prodotto dal caffè, è questa l’ultimo progetto di alcuni ricercatori dell’Università di Bath.

Ultime news dal mondo dei combustibili ecologici. Dopo avervi parlato del diesel ricavato dalle buste di plastica usate dell’Illinois Sustainable Technology Center, oggi vi presentiamo un ambizioso progetto di un team di ricercatori dell’Università di Bath del Regno Unito: produrre biofuel dal caffè. Ma vediamolo in dettaglio.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Energy Fuels, dimostra che diverse varietà di caffè, come l’arabica o la robusta, abbiano una composizione omogenea e proprietà fisiche adatte ad uso come combustibile. In particolare, l’olio estratto dai fondi del caffè è stato immerso in un solvente organico, prima di utilizzare uno specifico processo per trasformarlo in biodiesel. Ogni anno, a livello globale, si producono circa otto milioni di tonnellate di caffè: i residui di queste piante contengono olio fino al 20 per cento per unità di peso. L’olio dei residui ha proprietà simili alle materie prime correnti utilizzate per la produzione di biocarburanti.

Secondo i ricercatori, l’aspetto più innovativo consiste nel fatto che si possano evitare colture atte a produrre biodisel, ricavando invece il biocarburante dai rifiuti del caffè: il team spiega come si potrebbe produrre su piccola scala, sfruttando direttamente i distributori ordinari, che forniscono il caffè a locali e centri commerciali.

Biofuel, combustibile ecologico, riciclo caffè, Università di Bath



Commenti



Articoli collegati

  • Riciclo: diesel dalle buste di plastica usateRiciclo: diesel dalle buste di plastica usate
  • Combustibili alternativi: olio alimentare per volareCombustibili alternativi: olio alimentare per volare
  • Bio-Bus, gli autobus londinesi alimentati con biometanoBio-Bus, gli autobus londinesi alimentati con biometano
  • Novità nel settore del biodieselNovità nel settore del biodiesel
  • Anche gli scarti del caffé come biocombustibileAnche gli scarti del caffé come biocombustibile
About the Author

Facebook