• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cling: La nuova pellicola per alimenti interamente biodegradabile

15 Nov 2010
Emanuela M
Riciclo

Vivere in maniera sostenibile dovrebbe essere un dovere di tutti noi cittadini, in quanto sono proprio le nostre scelte a determinare il grado di vivibilità del nostro pianeta.

In tal senso proliferano, infatti, una serie di prodotti interamente basati proprio sul rispetto del pianeta e contro l’inquinamento ambientale, ultimo tra tutti (ma solo in ordine di pubblicizzazione) la pellicola compostabile.

Quest’ultima si chiama Cling e sembra essere divenuto immediatamente uno dei prodotti più innovativi in termini di sostenibilità ambientale, difatti la pellicola in questione è la prima pellicola per alimenti interamente compostabile grazie alla suo composizione bio-degradabile ottenuta attraverso l’utilizzo di materiali rinnovabili.

Oltre a garantire una certa sicurezza per la nostra salute, infatti,  la pellicola in questione si presta ad un facile smaltimento in quanto va gettata semplicemente nell’umido organico insieme ai resti del cibo.

La particolarità di tale prodotto è rappresentata dalla sua struttura incredibilmente ecologica, infatti non contiene additivi o elementi plastificanti, motivo per cui non presenta materiali dannosi per l’ambiente, il tutto assicurando però un’ottima conservazione dei cibi.

L’impatto ambientale di questa pellicola ecosostenibile è veramente ridotto, motivo per cui rientra di diritto nella classifica dei prodotti per la casa più green del momento, inoltre le sue caratteristiche sembrano essere indiscutibili anche rispetto al mantenimento dell’integrità dei cibi, difatti Cling riesce a far passare in modo efficiente il vapore acqueo presente nelle pietanze in modo che questi, una volta raffreddati, possano conservarsi efficacemente in frigorifero.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cling, prodotti biodegradabili, Riciclo, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Dal Messico: Chicza, il primo Chewingum biodegradabileDal Messico: Chicza, il primo Chewingum biodegradabile
  • Vietate le false eco shoppers: denuncia di LegambienteVietate le false eco shoppers: denuncia di Legambiente
  • Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100% Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100%
  • Detersivi alla Spina: un primo importante passo verso la sostenibilitàDetersivi alla Spina: un primo importante passo verso la sostenibilità
  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
About the Author

Facebook