• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dall’Olanda: Ecco le scarpe Biodegradabili

27 Feb 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Nuovo accessorio dalla carica fortemene innovativa proveniente dall’Olanda, si tratta di scarpe biodegradabili o ancora meglio ripiantabili. Sarà infatti possibile, una volta consumate, mettere in giardino e ridurre il quantitativo di rifiuti da esso derivante.

E’ stata infatti un’azienda olandese, la Oat a ideare questo innovativo, quanto complesso, prodotto. Sono effettivamente delle scarpe da tennis, oggetti che propriamente vanno incontro ad usura, che invece di traformarsi in rifiuti saranno destinati a fare da concime e a dar vita quindi ad una pianta sempreverde. Oltre ad evitare quindi un inutile peso, seppur minimo nel sacchetto dei rifiuti si contribuisce a far crescere una nuova piantina, non trascurabile nell’economia della CO2 ormai al collasso.

Secondo quanto riferisce l’azienda produttrice olandese Oat le nuove scarpe saranno disponibili in vendita, per gli amanti del fitness e dell’ambiente, nelle prossime settimane sul sito ufficiale della stessa azienda. Questo progetto presenta un’elevata semplicità da un punto di vista dell’utilizzo, non è però possibile dire lo stesso della sua progettazione. Il progetto che ha portato alla realizzazione delle scarpe biodegradabili è stato infatti lungo e complesso, ha richiesto ben due anni tra progettazione e test fino ad ottenere quanto voluto ovvero le scarpe più ecologiche al mondo.

La realizzazione è stata fatta con materiali ovviamente che possono essere facilmente decomposti come cotone, plastiche biodegradabili, canapa e sughero. Contrariamente a chi potrebbe pensare che si tratti di un prodotto superfluo, bisogna comprendere che il futuro eco-sostenibile del pianeta non dipende da questo nuovo prodotto, ma inserire nella vita quotidiana a poco a poco il concetto di biodegradabilità è un elemento fondamentale per la crescita del pianeta verso lo sviluppo eco-sostenibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biodegradabile, eco-sostenibilità, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Il Premio Goldman per l’Ambiente va ad un italianoIl Premio Goldman per l’Ambiente va ad un italiano
  • Dal Messico: Chicza, il primo Chewingum biodegradabileDal Messico: Chicza, il primo Chewingum biodegradabile
  • Prossimi all’addio al sacchetto di plasticaProssimi all’addio al sacchetto di plastica
  • In nuovo continente è in plasticaIn nuovo continente è in plastica
  • Bocciato il ricorso contro l’utilizzo delle eco-shoppersBocciato il ricorso contro l’utilizzo delle eco-shoppers
About the Author

Facebook