• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Detersivi alla spina: quali sono i vantaggi?

05 Nov 2010
Emanuela M
Riciclo

Che i detersivi tradizionali siano assolutamente inquinanti è diventato oramai un dato di fatto ed una consapevolezza condivisa, motivo per cui comincia a diffondersi sempre di più l’utilizzo dei detersivi alla spina i quali pian piano cominciano a  profilarsi come un vero e proprio commercio parallelo.

Un nuovo modo di concepire la pulizia e l’igiene che poggia le basi su nuovi concetti imperniati su parole chiave quali: “sostenibilità” e “risparmio”.

Tali prodotti rappresentano un’ottima alternativa sostenibile visto che si  tratta di detersivi biodegradabili, ma non è questo l’unico motivo a renderli “ecologicamente corretti” , difatti altra motivazione attiene al fatto che attraverso di essi si possono ridurre sensibilmente i costi grazie ad una minore produzione di rifiuti e conseguentemente di risorse energetiche adoperate per ottenerli.

Purtroppo però, allo stato attuale sono ancora poche le regioni italiane attivatesi particolarmente per promuovere tali prodotti che, come abbiamo ribadito più volte, contribuiscono ad uno stile di vita assolutamente sostenibile  i cui vantaggi ottenuti attraverso di essi sono assolutamente concreti e impossibili da sottovalutare.

Nasce quindi spontaneo chiedersi perché comperare un detersivo preconfezionato, costoso ed inquinante quando si può scegliere un detergente alla spina molto più ecologico ed economico?

Per comperarli basta unicamente informarsi sui punti vendita in zona quali negozi e supermercati attrezzati, ovvero muniti di erogatori attraverso i quali comperare il detersivo per poi riutilizzare il contenitore ogni volta che si vuole.

In questo modo si riesce a risparmiare oltre il 40% di denaro solitamente utilizzato per comperare prodotti e detergenti per la casa, e oltre tutto si evita la produzione di rifiuti arrecando meno danni all’ambiente!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
detersivi alla spina, inquinamento, rifiuti, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio
  • Come arginare il problema dei rifiuti?Come arginare il problema dei rifiuti?
  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
  • IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020IKEA punta all’indipendenza energetica entro il 2020
  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
About the Author

Facebook