• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eco-compattatore Garby: installato uno a Corigliano d’Otranto

05 Mag 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Eco-compattatore Garby

Eco-compattatore Garby: ne è stato installato uno a Corigliano d’Otranto presso l’Istituto Comprensivo di via Peschiulli.

Ultime news dal mondo dell’ecologia e dei rifiuti. Già qualche tempo fa vi avevamo parlato dell’installazione da parte dell’Ama di un eco-compattatore Garby presso una scuola primaria della capitale. Oggi vi annunciamo una nuova installazione presso l’Istituto Comprensivo sito in Via Peschiulli nel comune di Corigliano d’Otranto.

Il progetto Garby consiste nel dare in comodato d’uso gratuito ai comuni dei raccoglitori e compattatori di rifiuti quali bottiglie in Pet, flaconi in Hpde e lattine in alluminio, attraverso il concessionario di zona Garby, Sud Ambiente srl. Dotati di tre bocche per ogni specifico materiale, arrivano a contenere fino a mille bottiglie di plastica al giorno, per una capienza totale di circa 500 litri.

Ogni cittadino riceverà un’eco-sconto da spendere nelle attività convenzionate di zona pari al quantitativo del materiale inserito. Una buona e civile abitudine dunque dà la possibilità ai cittadini di avere un riscontro immediato, inteso come un piccolo sconto sulla spesa, ogni qual volta riciclano un rifiuto. Il progetto Garby inoltre fa sì che il materiale raccolto diventi un rifiuto virtuoso. Di fatti il materiale raccolto, dopo essere stato ridotto fino all’80% del suo volume originale, viene direttamente consegnato alle industrie di trasformazione che lo trasformano di nuovo in materia prima, senza passare dunque né per discariche né per inceneritori.

Noi della redazione speriamo vivamente che presto queste buone abitudini vengano proposto ed eseguite in maggiori comuni della nostra penisola.

eco-compattatore Garby, Riciclo, smaltimento rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Ama: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitaleAma: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitale
  • Dall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigarettaDall’America nuove idee per riciclare i mozziconi di sigaretta
  • Nasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronautiNasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronauti
  • Migliorare la raccolta differenziata con un’applicazioneMigliorare la raccolta differenziata con un’applicazione
  • Una pioggia di fulmini per riciclare il calcestruzzoUna pioggia di fulmini per riciclare il calcestruzzo
About the Author

Facebook