• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eco t-shirt HIBU, un ottimo regalo per Natale

17 Dic 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Eco t-shirt HIBU

Eco t-shirt HIBU in cotone biologico e tessuti riciclati, un’ottima idea per i regali di Natale di quest’anno.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale e del riciclo. Dopo avervi parlato dell’Ecodecalogo proposto da Greenpeace per un Natale sostenibile, oggi vi presentiamo le Eco t-shirt HIBU, le t-shirt realizzate da Alessandro Acerra, una mini collezione di grafiche divertenti e ironiche, romantiche e glamour, diventate di anno in anno un vero e proprio “MUST da collezione” per chi non vuole sbagliare, a Natale e a fine anno i sorrisi non bastano mai. Ma vediamole in dettaglio.

Le eco t-shirt HIBU sono in cotone biologico, decorate con stoffe preziose, tessuti di scarto dell’alta moda recuperati, fatte a mano una per una. Unendo così la qualità sartoriale italiana alla moda sostenibile, l’unicità di ogni capo alla sensibilità ecologica. Ogni t-shirt è diversa dall’altra e ha con sé un certificato di autenticità che ne garantisce l’unicità, con numero di serie e firma. Capi unici che stanno a metà tra l’arte e la moda e “cercano di combattere l’omologazione di massa portata dalla globalizzazione”, “progettati come quadri da indossare. L’idea è farne un oggetto di culto, da collezione”. Anche il packaging è originale, poiché le magliette vengono confezionate nei contenitori della pizza, simbolo di una delle poche cose che ancora rappresenta l’Italia nel mondo per qualità e produzione.

I soggetti raffigurati sono i cliché di Natale come la renna di Babbo natale, il pupazzo di neve, l’Omino di Pan di Zenzero rivisitati nello stile HIBU. Prima ancora che dal numero, dal cartellino di autenticità e dalla firma del suo creatore, le eco t-shirt di Alessandro Acerra le riconosci dagli occhi delle figure dai quali deriva il nome del marchio Hibu.

alessandro acerra, Eco t-shirt HIBU, moda sostenibile, recupero materiali



Commenti



Articoli collegati

  • “Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile“Ti riciclo per le feste”: ecco la guida per un Natale eco-sostenibile
  • Ama: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitaleAma: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitale
  • Alberi di Natale: i consigli di Hera per smaltirliAlberi di Natale: i consigli di Hera per smaltirli
  • Riciclo vetro: i consigli di CoReVeRiciclo vetro: i consigli di CoReVe
  • N.O.W.A.S.T.E., il robot da cucina che elimina i cattivi odori dei rifiuti organiciN.O.W.A.S.T.E., il robot da cucina che elimina i cattivi odori dei rifiuti organici
About the Author

Facebook