• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ecoself, la stazione ecologica itinerante di Hera

17 Lug 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Ecoself

Si chiama Ecoself ed è la stazione ecologica itinerante del nuovo progetto di Hera, che persegue l’importante obiettivo di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Ecoself è un contenitore hi tech itinerante, un nuovo contenitore smart per i rifiuti automatizzato promosso da un nuovo progetto ideato dal Gruppo Hera per incrementare le pratiche dei cittadini legate alla raccolta differenziata. Questo contenitore per la raccolta dei rifiuti può essere utilizzato senza l’ausilio di personale addetto, semplicemente in modo autonomo, ed evita al cittadino di recarsi negli appositi centri di raccolta. Questa stazione ecologica può accogliere molti tipi di rifiuti, dalla plastica ai rifiuti pericolosi, dai rifiuti organici a quelli elettronici: accumulatori al piombo (ad esempio le batterie auto), carta e cartone, contenitori contaminati e imballaggi etichettati T e/o F, olio alimentare (da conferire in bottiglie di plastica), scarti alimentari, pile e batterie per telefoni cellulari, plastica/lattine, RAEE, piccoli elettrodomestici, lampade neon e a basso consumo.

Ma vediamo come funziona. Ecoself si apre facendo leggere otticamente la propria tessera sanitaria, poi basta seguire le indicazioni consigliate attraverso la presenza di un display. Ciò permette al rifiuto di essere tracciato, di seguire cioè il percorso che viene effettuato dal rifiuto dal cittadino fino all’impianto di recupero al quale sarà destinato, tenendo in questo modo sotto controllo tutta la filiera.

Grazie a Ecoself tutti i rifiuti saranno destinati al recupero, al riciclo o allo smaltimento. Ricordiamo ai nostri lettori che Ecoself è già disponibile nella città di Forlì per 10 ore al giorno, precisamente dalle 7 alle 17, seguendo una procedura itinerante che percorre alcune delle maggiori strade della cittadina.

conferimento rifiuti riciclabili, Ecoself, Gruppo Hera, stazione ecologica



Commenti



Articoli collegati

  • Smaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esausteSmaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esauste
  • Alberi di Natale: i consigli di Hera per smaltirliAlberi di Natale: i consigli di Hera per smaltirli
  • Rifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancoraRifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancora
  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Conclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegriniConclave: installati 5 eco-compattatori “K-Solar” per gestire i rifiuti dei pellegrini
About the Author

Facebook