• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Recycled Park, il parco galleggiante di plastica riciclata

26 Gen 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Recycled Park

Recycled Park sarà il primo parco galleggiante interamente ricavato dalla plastica sul fiume Mosa di Rotterdam.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato degli scarti delle mele per produrre scarpe e fazzoletti da parte della Frumat srl, piccola azienda di Bolzano, oggi vi presentiamo il Recycled Park, il parco galleggiante fatto di esagoni di plastica riciclata inaugurato a Rotterdam sul fiume Mosa. Ma vediamolo in dettaglio.

Recycled Park nasce da un’idea semplice e intelligente messa a disposizione della cittadinanza per risolvere l’annosa questione del riciclo del materiale plastico; un materiale sicuramente utile ma decisamente poco ecologico. La plastica è infatti responsabile delle morti per asfissia che si registrano ogni anno in gran numero in tutti i laghi, mari, fiumi del mondo. Semmai Recycled Park dovesse riuscire ad ottenere tutti i fondi necessari per la sua messa in atto, la plastica diventerebbe luogo di ristoro e rifugio per numerosi animali, come molluschi, pesci ed uccelli migratori, ma anche piante acquatiche.
Grazie a questa idea, la plastica non sarebbe dunque sinonimo di morte ma di nuova vita, sia in superficie che sott’acqua.

In pratica la plastica, recuperata dal fiume apposito macchinario, viene selezionata e poi trasformata in speciali blocchi esagonali che si attaccano uno all’altro per sostenere il parco, con alberi anche ad alto fusto, sopra il pelo dell’acqua, e ospitare alghe e altre specie vegetali marine sott’acqua.

ecologia, Recycled Park, riciclo plastica, Rotterdam



Commenti



Articoli collegati

  • Eneco: il nuovo edificio green a RotterdamEneco: il nuovo edificio green a Rotterdam
  • ReBorn la bottiglia al 50% in rPET della NestlèReBorn la bottiglia al 50% in rPET della Nestlè
  • In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”In Spagna in strada con il Polymix, l’asfalto “verde”
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
  • Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100% Arriva Ginkgo, l’ombrello riciclabile al 100%
About the Author

Facebook