• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

BikeMi, il bike sharing di Milano

05 Feb 2015
Enza D
Trasporti eco-efficienti

BikeMi

BikeMi è il servizio di bike sharing della città di Milano che, di recente, si è arricchito di tre nuove stazioni.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato della Ferrari SF15-T, la nuova monoposto ibrida svelato in diretta streaming che dal prossimo mese sarà protagonista del campionato di Formula 1, oggi vi presentiamo BikeMi, il servizio di bike sharing attivo nella città di Milano che, qualche giorno fa, ha inaugurato tre nuovi poli dove è possibile noleggiare una bicicletta.

Le nuove stazioni sono collocate tra via Farini e via Quadrio, in piazza Bonomelli e tra viale Brianza e via Venini. Tutte e tre saranno di tipo monofacciale e metteranno a disposizione 36 stalli. Il servizio di bike sharing raggiungerà così quota 205 stazioni attive in città, con 3.600 bici gialle in circolazione. I 2 milioni e mezzo di prelievi nel 2014 dimostrano come i milanesi ormai utilizzino la bici abitualmente per spostarsi in città. Con l’arrivo della bella stagione, inoltre, arriveranno nuove stazioni e le biciclette elettriche, e i ciclisti potranno riscoprire alcuni itinerari straordinari di Milano anche grazie alla realizzazione delle Zone 30.
Sono 70 le nuove stazioni in arrivo nei prossimi mesi. In particolare, per l’Esposizione Universale saranno installate 44 stazioni sull’asse di corso Sempione e nelle aree di Mac Mahon, Bovisa, Villapizzone, Lotto, Gattamelata, Castelli. Inoltre al gate di ingresso all’Esposizione Universale di Merlata verranno posizionate 7 stazioni che, alla fine dell’evento, saranno ricollocate in altre zone della città. Altre 26 stazioni saranno poste nei mesi successivi in zona Bicocca, Lancetti, Maciachini, Fulvio Testi e F.N. Domodossola. Tutte le stazioni sarannoattrezzate per ospitare le 1.000 biciclette elettriche in arrivo per Expo.

bike sharin, BikeMi, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • BikeMi, il bike sharing di Milano raggiunge le 70 stazioniBikeMi, il bike sharing di Milano raggiunge le 70 stazioni
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • La Regione Veneto punta forte sul bike sharingLa Regione Veneto punta forte sul bike sharing
  • Babel Bike, la bicicletta con la cintura di sicurezzaBabel Bike, la bicicletta con la cintura di sicurezza
  • Gci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand aloneGci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand alone
About the Author

Facebook