• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dall’Europa: Green eMotion, 24,2 milioni di euro per la mobilità elettrica

02 Apr 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

L’obiettivo è di quelli che sembrano irrealizzabili, un’Utopia nella quale però crede l’UE, che vuole una circolazione a sole auto elettriche entro il 2050. E per farlo ha stanziato ben 24,2 milioni di euro in collaborazione con le case automobilistiche.

Si tratta del progetto Green eMotion che raccoglie non solo industri ma anche aziende elettriche strettamente collegate al meccanismo delle auto elettriche come Enel. L’aspirazione sarebbe quella di ridurre del 60% le emissioni inquinanti e per farlo sarà necessario come primo passo eliminare il petrolio che è il 96 % del carburante utilizzato per alimentare ogni tipologia di veicolo.

Proprio per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera in maniera considerevole, l’UE ha portato avanti quest’iniziativa in 12 città europee tra cui Roma e Pisa che dovranno dare il buon esempio diventando un punto di riferimento del settore con l’introduzione di 2000 auto elettriche. Il progetto generale European Green Car Initiative prevede nell’arco di un quadriennio la risoluzione delle problematiche legate all’uso di energia alternativa e di ottenere una maggiore diffusione di stazioni di ricarica per questo tipo di veicoli.

Il progetto però risulta di più ampio respiro se si guarda all’interesse verso la sensibilizzazione dei cittadini di questa profonda e radicata problematica che finirà per far incrinare l’ecosistema già al limite. Il tutto sarà fatto attraverso i canali di comunicazione che consentiranno di diffondere un nuovo modo di intendere la mobilità. Di certo potrebbe essere penalizzante la scarsa diffusione dei veicoli elettrici in Italia e delle stesse colonnine di servizio che allontanano decisamente il meccanismo di sensibilizzazione al quale aspira l’Unione Europea.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, CO2, emissioni inquinanti, petrolio



Commenti



Articoli collegati

  • CO2 Green Drive: veicoli ecologici in sfilata a ParmaCO2 Green Drive: veicoli ecologici in sfilata a Parma
  • Ridurre i consumi con asfalti più duriRidurre i consumi con asfalti più duri
  • Nasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto ElectricityNasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto Electricity
  • La mobilità sostenibile a Roma con European Mobility  WeekLa mobilità sostenibile a Roma con European Mobility Week
  • Pisa, prima lettera a zero emissioni per Poste ItalianePisa, prima lettera a zero emissioni per Poste Italiane
About the Author

Facebook