• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Emersi nuovi incoraggianti dati relativi all’inquinamento atmosferico

23 Nov 2010
Emanuela M
Trasporti eco-efficienti

La lotta alle emissioni e l’impegno verso una cultura del sostenibile serve davvero?
E il diffondersi di nuove tecnologie sempre più green sta portando davvero a risultati evidenti?

A quanto pare la risposta è affermativa, difatti in base a quanto sostenuto dall’Environmental Protection Agency degli Stati Uniti d’America, pare proprio che il livello delle emissioni liberate nell’atmosfera dai veicoli presenti nel Paese nordamericano, abbia registrato un netto calo che si aggira intorno al 14%.

Un ottimo risultato conseguito negli ultimi sei anni; periodo relativamente breve se si calcola la stratificazione dell’inquinamento delle zone prese in esame, oltretutto la stessa Agenzia che ha svolto l’indagine sostiene altresì che un trend similare possa esser stato conseguito anche in numerosi altri paesi, con l’ottenimento di grandi benefici per l’ambiente e per la salute di tutti i cittadini.

L’EPA ha così deciso di pubblicare i risultati ottenuti i quali rilevano che nel 2009 le emissioni di CO2 sarebbero state pari a 397 grammi per miglio percorso, rincontrando così ben 64 grammi in meno rispetto a quanto rilevato sei anni fa.

Nell’intero documento l’Agenzia ha fatto altresì riferimento al report pubblicato dalla Commissione Europea e relativo proprio a tale aspetto, asserendo altresì che anche in Europa sembrano esserci nuovi e importanti sbocchi in tal senso.

Ma quale sarà il motivo di tale diminuzione?

Secondo alcune associazioni ambientali la motivazione è da ricercare nella crisi del mercato dei SUV e di altri veicoli leggeri, che negli ultimi anni hanno visto un incredibile calo della domanda.

A noi invece piace pensare che a dare una buona spinta siano stati invece i continui investimenti nel campo dei trasporti eco efficienti a basso impatto ambientale.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni, impatto ambientale, inquinamento



Commenti



Articoli collegati

  • Spoleto ad emissioni zeroSpoleto ad emissioni zero
  • Aziende e traffico: prima causa di inquinamento in ItaliaAziende e traffico: prima causa di inquinamento in Italia
  • La Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merceLa Bentobox, un contenitore modulare per il ritiro della merce
  • Ecomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibileEcomondo 2012: la Scandinavian Airlines sostiene il trasporto aereo sostenibile
  • Ritornano gli EcoincentiviRitornano gli Ecoincentivi
About the Author

Facebook