• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Italiano inventa sistema per dimezzare costi carburante

19 Mar 2012
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Il costo del carburante sta ormai diventando un problema serio, tra incrementi naturali dovuti al costo del greggio e le varie accise imposte dal Governo nelle varie manovre finanziarie. Da un ristoratore italiano con la passione per le invenzioni arriva però un’idea innovativa che promette di dimezzare i consumi.

L’inventore si chiama Leonardo Grieco mentre l’invenzione si chiama Kds, che sta per Kinetic Drive System. Il concetto di base del sistema realizzato è quella di portare l’auto alla marcia più alta possibile abbassando i giri del motore e dimezzando in questo modo i consumi di carburante addirittura del 60%. Per evitare che si potesse trattare di una possibile bufala l’idea è stata testata anche dal Sole 24 ore. Il nuovo sistema potrà essere realizzato però soltanto sulle auto dotate di cambio manuale, mentre non sarà applicabile sulle auto a cambio automatico.

Per realizzare la nuova idea sarà necessaria sull’auto in questione, la rimozione della frizione dai pedali. In questo modo si potrebbe arrivare a consumi eccezionali, fino ai 30 km realizzati con un solo litro di carburante. Il risparmio non si ripercuoterà soltanto dal punto di vista economico ma anche ambientale perchè attraverso un minor consumo di carburante si riducono anche le emissioni di anidride carbonica. I limiti che chiaramente può avere è che si tratta di un progetto ancora in fase embrionale e non definitiva che avrà bisogno di continui test e sviluppo per migliorarsi, oltre che di una larga diffusione per produrre dei risvolti a livello ambientale consistenti.

Al momento nonostante sia stata realizzata in Italia non è ancora disponibile sul mercato italiano, mentre è possibile reperirla già in Svizzera al costo di 1600 euro. Sarà interessante vedere poi quali case automobilistiche decideranno di impiantare il sistema sulle auto prodotte. Al momento l’unica auto che ha deciso di avvalersi di questo sistema è la Skoda Octavia Wagon gioco forza, dell’inventore del Kds, che per il momento resta l’unico fruitore di questa vantaggiosa invenzione.

Il commercio del prodotto resta quindi nel piccolo per il signor Grieco che promette di installare personalmente l’impianto, previa chiamata, ad un costo complessivo di 2000 euro per impianto. Il costo totale andrebbe poi chiaramente ammortizzato nel tempo attraverso il congruo risparmio di benzina che ne deriva. Probabilmente nel futuro ci potrà anche essere l’accordo con le case automobilistiche che potrebbero premere l’acceleratore facendo definitivamente far decollare l’invenzione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Kinetic Drive System, Leonardo Grieco



Commenti



Articoli collegati

  • Auto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuroAuto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuro
  • Auto ibrida, perché sceglierla?Auto ibrida, perché sceglierla?
  • Motor Show 2011, le novità elettriche in programmaMotor Show 2011, le novità elettriche in programma
  • Finalmente gli incentivi GPL e Metano 2011Finalmente gli incentivi GPL e Metano 2011
  • Come risparmiare al volante- PARTE PRIMACome risparmiare al volante- PARTE PRIMA
About the Author

Facebook