• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La mobilità sostenibile a Roma con European Mobility Week

28 Set 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Grande interesse per la mobilità sostenibile a Roma in occasione dell’European Mobility Week, conclusasi il 22 settembre scorso. Le iniziative nascono dalla necessità di ridurre sia lo smog che il traffico che imperversano nelle grandi città.

Proprio per mostrare l’interesse della città verso la mobilità sostenibile sono intervenuti due rappresentanti politici della città nella persona degli assessori Antonello Auriegemma e Marco Visconti che si sono recati, proprio nei giorni dell’European Mobility Week, al Campidoglio in bicicletta. Si tratta quindi di un segnale importante per i cittadini, nella speranza che possa esser preso da esempio per ridurre l’inquinamento presente a Roma come nelle altre grandi città italiane.

Proprio a tal proposito Visconti ha sottolineato: “La sostenibilità ambientale passa in gran parte per le politiche della mobilità”, volendosi riferire al lavoro delle aziende per la sostenibilità di Roma che hanno operato in maniera eccezionale rinnovando il 30% del parco veicoli sostituendoli con veicoli a basso consumo come ha fatto l’Ama o con l’utilizzo dell’80% di bus a metano ed elettrici come ha invece fatto l’Atac.

Tra le tante iniziative in programma spicca l’area pedonale che è stata realizzata in via dei fori imperiali in apertura corredata con degli stand espositivi; oppure il Blu & Car pooling Day che si propone di sponsorizzare i vantaggi che possono derivare dall’utilizzo di questo sistema che riduce in un sol colpo le spese ed i consumi. Un’altra iniziativa interessante realizzata è il “At work without my car” ovvero recarsi al lavoro in bicicletta e mezzi ecologici, come fatto peraltro dagli assessori comunali, per ottenere l’attestato di partecipazione della manifestazione e per l’estrazione dei premi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni inquinanti, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Nasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto ElectricityNasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto Electricity
  • Dal 11 al 15 Maggio arrivano i Perugia Green DaysDal 11 al 15 Maggio arrivano i Perugia Green Days
  • Dall’Europa: Green eMotion, 24,2 milioni di euro per la mobilità elettricaDall’Europa: Green eMotion, 24,2 milioni di euro per la mobilità elettrica
  • Europa, incentivare uso biciclette per raggiungere Kyoto 2Europa, incentivare uso biciclette per raggiungere Kyoto 2
About the Author

Facebook