• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pisa, prima lettera a zero emissioni per Poste Italiane

30 Mag 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Finalmente anche Poste Italiane si tinge di verde e consegna la prima lettera a “zero emissioni“. In occasione del Forum Green City Energy infatti, a Pisa è stata consegnata la prima lettera che non danneggia in alcun modo l’ambiente durante l’evento tenutosi al Centro Sportivo San Michele riguardante la crescita delle energie che non danneggiano la Terra.

 

Se è stato possibile ottenere questo risultato è grazie all’accordo raggiunto tra Enel, Poste Italiane ed il Comune di Pisa che è diventata la prima città a sperimentare dei veicoli elettrici per la distribuzione della corrispondenza attraverso le Poste Italiane nel centro storico della città. I mezzi elettrici messi a disposizione di Poste Italiane possono infatti distribuire la posta per poi ricaricare i loro mezzi presto i punti di ricarica ormai ben dislocati nella città da Enel stessa.

Non si tratta della prima apparizione ufficiale dei veicoli elettrici del servizio postale, che già la settimana precedente avevano sfilato per una dimostrazione pratica del processo di ricarica presso le  colonnine. C’è stata inoltre durante la sosta la prima consegna della lettera a zero emissioni con un co-pilota d’eccezione per l’evento storico, il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi.

In seguito non sono mancati gli altri rappresentanti dell’accordo di Enel e Poste Italiane che hanno avuto un ampio confronto insieme al mondo dell’industria e delle istituzione sul problema della mobilità in Italia ed in particolare su quella elettrica che lentamente sta crescendo per migliorarsi sempre di più. I vertici di questo incontro hanno infatti presentato i piani di sviluppo oltre che i progetti sperimentali sia a livello nazionale che regionale. Si tratta quindi di un ottimo passo in avanti verso un paese più sostenibile e più legato all’affetto nei confronti dell’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, colonnine ricaricabili, Poste Italiane, ricarica auto elettriche



Commenti



Articoli collegati

  • Rinnovabili, il discorso dell’IEARinnovabili, il discorso dell’IEA
  • Continua lo sviluppo della mobilità sostenibile per Milano e BresciaContinua lo sviluppo della mobilità sostenibile per Milano e Brescia
  • 150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra150 nuove colonnine di ricarica verde per la città di Londra
  • Londra, pronostici non rispettati sulla mobilità elettricaLondra, pronostici non rispettati sulla mobilità elettrica
  • Accordo Poste Italiane ed Enel: energia pulita nel centro di PisaAccordo Poste Italiane ed Enel: energia pulita nel centro di Pisa
About the Author

Facebook