• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ricarica elettrica wireless per la Volvo

30 Ott 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Trasporti eco-efficienti

ricarica elettrica wireless

Ultime news dal mondo della mobilità verde. La casa automobilistica svedese Volvo ha realizzato un particolare congegno che consente la ricarica elettrica wireless per le vetture ecologiche.

Niente più cavi, prese o fili per ricaricare il proprio veicolo elettrico. La casa automobilistica Volvo ha realizzato un congegno molto particolare che permette di ottenere la ricarica elettrica wireless. Questo nuovo congegno per il suo funzionamento sfrutta i campi elettromagnetici i quali possono permettere di ricaricare la batteria d’accumulo di una qualsiasi auto ibrida o elettrica.

A parlare della nuova frontiera è Lennart Stegland, Vice Presidente di Volvo per i Sistemi di Propulsione Elettrica, il quale dichiara che questa tipologia di ricarica è stata definita dagli ingegneri ricarica induttiva. Essa presenta un grande potenziale per lo sviluppo e la diffusione del mercato delle autovetture ecologiche, poiché eliminerebbe tutta una serie di problematiche relative agli allacci necessari per effettuare la ricarica del proprio veicolo.

Infatti, la caratteristica più importante della ricarica elettrica wireless è quella di permettere una maggiore facilità e sicurezza per quanto concerne la trasmissione dell’energia alla batteria di accumulo. La ricarica induttiva non fa altro che trasferire quantità di energia da una fonte all’altra. Ma vediamo nel dettaglio il suo funzionamento. Ci sono due bobine, una installata nella fonte di alimentazione che genera un campo elettromagnetico alternato e una seconda che ne assorbe l’energia per ricaricare la batteria. Ricordiamo ai nostri lettori che le prime sperimentazioni della ricarica a induzione sono stati condotti su una Volvo C30 Electric, dimostrando che per raggiungere una completa ricarica sono state necessarie soltanto 2 ore.

auto elettrica, mobilità verde, ricarica elettrica wireless, volvo



Commenti



Articoli collegati

  • Ricarica elettrica wireless per la Toyota PriusRicarica elettrica wireless per la Toyota Prius
  • L’Unione Europea per lo sviluppo del Bio-DMEL’Unione Europea per lo sviluppo del Bio-DME
  • Nissan Leaf per la Municipale di Reggio EmiliaNissan Leaf per la Municipale di Reggio Emilia
  • Nuova Volvo V60 Hybrid: quattro ruote tra turbodiesel e elettricitàNuova Volvo V60 Hybrid: quattro ruote tra turbodiesel e elettricità
  • Colibri, l’auto elettrica che arriva dalla GermaniaColibri, l’auto elettrica che arriva dalla Germania
About the Author

Facebook