• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sada Bike, la bicicletta priva di raggi

13 Mag 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Sada Bike

Sada Bike è la bicicletta priva di raggi ideata dall’ingegnere Gianluca Sada del Politecnico di Torino.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi dato la notizia che a partire dal 14 Maggio il servizio di car sharing Car2go sarà disponibile anche nella città di Firenze, oggi vi parliamo della Sada Bike, la bicicletta priva di raggi ideata dall’ingegnere Gianluca Sada del Politecnico di Torino.

Tutti i i ciclisti vorrebbero avere a disposizione una bicicletta che si possa chiudere con facilità per essere trasportata in uno zaino. Il giovane inventore italiano ha realizzato una bicicletta che è essenziale quanto funzionale: ha le ruote prive di raggi e il suo telaio si può piegare, fino a diventare poco più ingombrante di un ombrello che entra in uno zaino o in un piccolo trolley.

Per eliminare i raggi, Sada ha inserito nella struttura delle piccole rotelle, che sono fissate al telaio per permettere alle ruote di girare e di mantenere una posizione corretta. Sada ha creduto così tanto nel suo progetto innovativo che per realizzarlo ha speso di tasca propria 4.000 euro, autofinanziandosi.

E, in attesa che qualche azienda o finanziatore interessato si faccia avanti per produrre in serie la Sada Bike (rendendo possibile così la riduzione del peso del telaio e del prezzo), l’ingegnere Sada intanto può vantarsi dei vari riconoscimenti avuti per la sua idea, fra cui quello del Ministero della Gioventù che ha inserito il suo nome nell’elenco dei 200 giovani talenti d’Italia. La bici senza raggi ideata da Sada ha tutte le caratteristiche per diventare un bel prodotto made in Italy, che potrà incentivare l’uso del mezzo a due ruote nella mobilità urbana e agevolare gli spostamenti di coloro che devono alternare, nello stesso tragitto, la bici con la metropolitana.

bicicletta senza raggi, gianluca sada, mobilità verde, Sada Bike



Commenti



Articoli collegati

  • Kit bike, la bicicletta smontabile che entra in uno zainoKit bike, la bicicletta smontabile che entra in uno zaino
  • P’tit Vélib’, a Parigi parte il bike sharing per bambiniP’tit Vélib’, a Parigi parte il bike sharing per bambini
  • Ecoincentivi auto 2014: in arrivo 63 milioni di euroEcoincentivi auto 2014: in arrivo 63 milioni di euro
  • Car2go sbarcherà a Roma per la metà di MarzoCar2go sbarcherà a Roma per la metà di Marzo
  • Progetto CI.RO: al via a Napoli il car sharing elettricoProgetto CI.RO: al via a Napoli il car sharing elettrico
About the Author

Facebook