• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Supercharger: si espande la rete di ricarica per le Tesla Model S

28 Gen 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Supercharger

Supercharger, la rete di ricarica per le Tesla Model S si espande in tutta l’Europa centrale.

Ultime news dal mondo della mobilità elettrica. La rete di ricarica Supercharger, destinata a tutti coloro che hanno scelto di dotarsi di una Tesla Model S, è in espansione in tutta l’Europa centrale. Ad annunciarlo è la stessa azienda automobilistica americana, la quale ha di recente confermato l’attivazione di nuove infrastrutture in Germania, in Austria, in Svizzera e nei Paesi Bassi. Grazie a ciò l’azienda si ritroverà a coprire un’area molto vasta del nostro continente, rifornendo di energia verde e soprattutto gratuita tutto il percorso che parte dall’autostrada tedesca fino a giungere presso le nostre Alpi.

In tutto saranno quindi attivate 8 stazioni di ricarica che vanno ad aggiungersi alle 6 già presenti in Norvegia. Secondo le statistiche e gli studi di fattibilità portati avanti negli ultimi mesi dalla Tesla, entro il mese di Marzo gli abitanti tedeschi potranno usufruire di una stazione di ricarica Supercharger per ogni area da 320 chilometri, mentre per la fine dell’anno si prospetta di arrivare ad una copertura totale.

Questa rete gratuita sarà in grado di fornire 120 kW di corrente continua per ogni colonnina, basterà collegare la propria vettura ecologica con i cavi forniti in dotazione e aspettare il raggiungimento del 100% della carica che si riesce ad ottenere in soli 20 minuti, tempo in cui i proprietari delle vetture ecologiche potranno consumare il pranzo o fare shopping presso gli esercizi commerciali limitrofi.

mobilità verde, ricarica elettrica, stazioni di ricarica, Supercharger, tesla model S



Commenti



Articoli collegati

  • Tesla Model S per l’aeroporto di ShipolTesla Model S per l’aeroporto di Shipol
  • Tesla lancerà la terza generazione di auto elettricheTesla lancerà la terza generazione di auto elettriche
  • Auto dell’anno: la Tesla Model S si riconferma per il secondo annoAuto dell’anno: la Tesla Model S si riconferma per il secondo anno
  • Tesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer ReportsTesla Model S ottiene 99/100 punti da Consumer Reports
  • Apple Watch, l’app per controllare da remoto la Tesla Model SApple Watch, l’app per controllare da remoto la Tesla Model S
About the Author

Facebook