• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Taxinsieme, il risparmio per muoversi in città

05 Dic 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Trasporti eco-efficienti

taxinsieme

Si chiama Taxinsieme ed è un nuovo sito web pensato per muoversi in città in modo intelligente e comodo risparmiando.

Dopo avervi presentato la prossima inaugurazione di Enjoy, il nuovo servizio di ride sharing della città di Milano, oggi vi parliamo di un modo intelligente e comodo per spostarsi in città risparmiando. Si chiama Taxinsieme ed è un sito web e un’applicazione per smartphone pensata per ricercare persone con le quali condividere le spese del taxi.

L’idea è venuta ad un gruppo di giovani imprenditori i quali hanno deciso di coniugare nello stesso servizio sia la necessità di spostarsi in città in modo rapido ed economico sia l’ideologia di base che sta dietro i comuni social network, cioè il passaparola, gli scambi di idee e il desiderio di conoscere nuove persone. Taxinsieme inoltre è un servizio di car sharing ideato anche per affrontare le nuove tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Grazie a questa nuova e geniale trovata finalmente eviterete di spendere cifre altissime per una corsa all’aeroporto oppure per arrivare al concerto, il tutto in totale sicurezza grazie alla presenza del tassista. A beneficiare di questa opportunità non saranno solo i clienti, ma soprattutto anche i tassisti che in questo modo vedranno il loro mercato ampliarsi, mentre fino a poco tempo fa il loro servizio di trasporto passeggeri era riservato soltanto a determinate tasche.

Ma vediamo come funziona. Basta accedere al sito www.taxinsieme.it o scaricare l’App per smartphone, sia iOs (attiva dal prossimo 7 gennaio 2014) che Android (attiva dal 13 dicembre 2013). Non è necessario registrarsi ed è possibile direttamente inserire la propria “ricerca di corsa in taxi” indicando i parametri di interesse: partenza, destinazione e orario. Dopodiché vengono mostrate le corse compatibili, in ordine di distanza e di intervallo temporale. In questo modo i fruitori possono incontrarsi sul web e decidere se recarsi insieme nel luogo di interesse comune. Cliccando su ciascuna corsa vengono poi mostrati ulteriori dettagli non trascurabili, come ad esempio il numero massimo dei passeggeri, la flessibilità di orario, i bagagli presenti a bordo o commenti di vario genere che vengono inseriti dall’utente che ha effettuato la corsa in precedenza. Taxinsieme può realmente rappresentare un nuovo modo per muoversi all’interno della propria città in modo green ed economico.

applicazione, car sharing, risparmio, Taxinsieme



Commenti



Articoli collegati

  • RoadApp, l’applicazione per scegliere la vettura ecologicaRoadApp, l’applicazione per scegliere la vettura ecologica
  • Trenitalia promuove il car sharing Trenitalia promuove il car sharing
  • Trashpic, l’app per ripulire le coste dai rifiutiTrashpic, l’app per ripulire le coste dai rifiuti
  • “Un mondo come piace a te”: ecco i progetti italiani che parteciperanno al concorso“Un mondo come piace a te”: ecco i progetti italiani che parteciperanno al concorso
  • Car2go, il successo del car sharing a MilanoCar2go, il successo del car sharing a Milano
About the Author

Facebook