• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Una Renault elettrica per 6990 euro dal 2012: Twizy

15 Apr 2011
Luigi V
Trasporti eco-efficienti

Se n’è tanto parlato, e ormai gli utlimi dettagli sono stati definiti. La nuova Renault Twizy, l’auto elettrica proposta dalla casa tedesca che rivoluziona lo stile e il modo di concepire l’auto, sarà infatti pronta per il mercato a partire dall’inizio del 2012 e sarà disponibile a partire da 6990 euro.

Si tratta di un ibrido non per quanto concerne la sua alimentazione ma proprio per il design decisamente accattivante, che rappresenta il perfetto connubio tra auto elettrica e scooter, si tratta infatti di una citycar alimentata a litio e che sarà disponibile a partire dall’inizio del prossimo anno ad un prezzo contenuto di 6990 euro più un costo mensile di 45 euro per il noleggio della batteria al litio necessaria all’utilizzo. La batteria sarà posta sotto il sedile anteriore in modo da abbassare il baricentro e di conseguenza migliorare la stabilità. Potrà inoltre essere caricata semplicemente attraverso la presa elettrica domestica.

Si tratta quindi di un’auto compatta di 2,32 metri di lunghezza, 1,19 di larghezza e 1,46 di alteza che la rendono un simbolo di eleganza e innovazione. Deciamente sui generis può essere considerata la disposizione dei due posti a tandem, fatto che come detto l’accosta agli scooter, conserva però la sua natura da autoveicolo grazie all’ampio lunotto anteriore oltre che al, sebben curioso, design.

Sarà disponibile in due versioni per quanto riguarda i motori, una da 20 CV che sarà quindi omologata come motociclo e varà una velocità massima di 80 km/h così da poter essere utilizzanta anche sulle autostrade ed una seconda omologata da ciclomotore da 5 CV e 45 km/h di velocità massima che quindi non ne consentiranno l’utilizzo su autostrada. Il prezzo diventa estremamente conveniente qualora venissero rinnovati gli ecoincentivi che ne favorirebbero di certo l’acquisto. Entrambi i motori avranno a disposizione un’autonomia tra i 55 e i 115 Km che potranno essere ottenuti attraverso una ricarica di tre ore e mezza.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, renault, ricarica elettrica



Commenti



Articoli collegati

  • Continua lo sviluppo della mobilità sostenibile per Milano e BresciaContinua lo sviluppo della mobilità sostenibile per Milano e Brescia
  • Renault 4 Bambou, la ecocar realizzata in BambùRenault 4 Bambou, la ecocar realizzata in Bambù
  • Salone di Napoli, spopola la mobilità sostenibile RenaultSalone di Napoli, spopola la mobilità sostenibile Renault
  • Ricarica da casa l’auto elettrica: adesso si puòRicarica da casa l’auto elettrica: adesso si può
  • Renault fornisce 70 auto elettriche al Comune di FirenzeRenault fornisce 70 auto elettriche al Comune di Firenze
About the Author

Facebook