• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Quinto conto energia: Ascomac chiede una consultazione pubblica

03 Apr 2012
Daniela F
Conto Energia

Il Quinto Conto Energia non è ancora stato pubblicato ed il governo lo sta ancora covando, tuttavia sono settimane che prorpio sul Quinto Conto Energia si stanno diffondendo scoop, pettegolezzi, rumors, testi più o meno attendibili e più o meno apocrifi. Perchè le imprese del Fotovoltaico e delle Rinnovabili possano contribuire alla stesura definitiva del documento e dare un contributo tecnico ed operativo, un’associazione di categoria Ascomac (la Federazione Nazionale Commercio Macchine) chiede una consultazione pubblica.

Il silenzio del governo sui presunti  tagli che il nuovo testo sta generando, ancora una volta, una drammatica incertezza, che si aggiunge allo scompiglio generato dai tagli alle agevolazioni per impianti da fonti rinnovabili operati dal Quarto Conto Energia.

Per Ascomac è ora di dire «stop a polemiche, gossip e commedie» sui  testi circolati per quanto riguarda il Quinto Conto Energia. Ecco perché Ascomac chiede al Governo di introdurre la regola della Pubblica Consultazione dei Documenti – a partire dal settore Energia – da pubblicare sul sito istituzionale per mettere fine a dibattiti e incertezza. La Ascomac ha commentato «Voci sempre più ricorrenti su bozze di documenti, pubblicate e smentite e poi ripubblicate da organi di stampa e/o sul web, non si sa da chi e per quali interessi, se non i propri, creano inutili dibattiti, polemiche e discussioni su una materia strategica per il Paese».

È ora di voltare pagina, continua il comunicato Ascomac «affinché l’Italia faccia realmente, e sul serio, passi avanti verso lo Sviluppo e la Competitività».

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Ascomac, Quinto Conto Energia, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Quinto Conto Energia (prima parte)Quinto Conto Energia (prima parte)
  • Quinto Conto Energia (seconda parte)Quinto Conto Energia (seconda parte)
  • Riciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettareRiciclo dei pannelli fotovoltaici, ecco tutti i requisiti da rispettare
  • Fotovoltaico: ancora dubbi sul riciclo dei pannelli solariFotovoltaico: ancora dubbi sul riciclo dei pannelli solari
  • Fotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la CinaFotovoltaico: nel 2012 effetti negativi anche per la Cina
About the Author

Facebook