• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Caldaie a biomassa: un’alternativa ecosostenibile e a basso costo

24 Set 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia da Biomassa

Caldaie a biomassa

Caldaie a biomassa: oggi rappresentano una valida alternativa che coniuga sostenibilità ambientale e basso costo.

Ultime news dal mondo dei combustibile alternativi. Dopo avervi parlato della possibilità di produrre biofuel dai fondi del caffè, oggi vi proponiamo l’adozione di caldaie a biomassa che, alimentate con combustibili derivati da materiali naturali, rispettano l’ambiente e abbattono i costi delle bollette.

Le caldaie ecocompatibili di ultima generazione, infatti, possono essere alimentate con varie tipologie di combustibili derivati da biomasse. I più comuni sono: legna, segatura, cippato e pellet (derivati dalla lavorazione del legno), sansa e nocciolino (sottoprodotti del processo di estrazione dell’olio d’oliva) e mais. L’energia che viene prodotta da queste biomasse è molto più pulita, in quanto, a differenza di altri sistemi come gas o gasolio che emettono nell’aria carbonio assorbito dal sottosuolo, la combustione delle biomasse rilascia nell’ambiente anidride carbonica che viene nuovamente assimilata dalle piante durante la loro fase vegetativa creando una sorta di “ciclo continuo”, nonché una quantità di zolfo e di ossidi di azoto inferiore a quella rilasciata dai combustibili fossili, evitando di aggravare la situazione di riscaldamento atmosferico nota come effetto serra. Oltre ad essere più ecologiche, queste caldaie hanno il vantaggio di utilizzare un combustibile dal costo nettamente inferiore e di godere degli incentivi statali, che consentono di ottenere una detrazione fiscale sull’IRPEF del 65% del costo sostenuto per l’acquisto dell’elettrodomestico e dei lavori necessari alla sua installazione.

Date una svolta green alla vostra vita, l’ambiente ve ne sarà grato e..anche le vostre tasche!

Caldaie a biomassa, energia alternativa, risparmio bolletta



Commenti



Articoli collegati

  • Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termineIl Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine
  • La Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di HesseLa Canadian Solar fornirà moduli fotovoltaici allo Stato federale di Hesse
  • Risparmiare luce e gas con un selfieRisparmiare luce e gas con un selfie
  • La Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaicoLa Canadian Solar e la Potentia Solar unite per la crescita del fotovoltaico
  • Bisol Group, azienda leader europeaBisol Group, azienda leader europea
About the Author

Facebook