• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia elettrica dagli scarti della produzione di olio

27 Dic 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Petrolio e Combustibili

Energia elettrica

Energia elettrica dagli scarti della produzione di olio. E’ questa l’innovativa idea sviluppata da Biogas2PEM-FC.

Ultime news dal mondo della produzione di energia elettrica derivata dal riciclo di altri prodotti. Dopo avervi parlato del sistema Cloud&Heat per riscaldare la propria abitazione, oggi vi annunciamo che sarà possibile produrre energia elettrica grazie al progetto Biogas2PEM-FC. Ma vediamolo in dettaglio.

Biogas2PEM-FC è un progetto iniziato due anni fa e operativo dallo scorso mese di Ottobre finanziato dall’Ue ed è coordinato da PowerCell insieme ad alcuni partner provenienti da Spagna, Grecia, Svezia e Regno Unito. PowerCell ha messo a punto la nuova tecnologia che permette non solo di smaltire i rifiuti della produzione di olio d’oliva senza danni all’ambiente, ma anche con notevole vantaggio: la produzione di energia elettrica. Il sistema si sviluppa in tre parti: nella prima fase avviene una reazione di digestione anaerobica per la produzione di biogas da rifiuti, nella seconda il biogas viene convertito in un gas ricco di idrogeno (riformato) e nell’ultima fase viene usato un sistema di celle a combustibile per generare elettricità dal gas riformato.

Il primo impianto di questo tipo è stato costruito in Andalusia (Spagna), presso la cooperativa di San Isidoro de Loja. La soluzione sviluppata nel progetto non solo converte i rifiuti tossici derivanti dal frantoio in elettricità, ma produce anche biogas. Con questa idea vengono risolti due problemi in una volta sola. Si possono reimpiegare i rifiuti tossici e contemporaneamente produrre elettricità e calore su piccola scala, senza danneggiare in alcun modo l’ambiente.

Biogas2PEM-FC, produzione energia green, recupero olio d'oliva



Commenti



Articoli collegati

  • Socket Uncharted Play, il pallone che produce energia elettricaSocket Uncharted Play, il pallone che produce energia elettrica
  • Energia rinnovabile, come ottenerla dall’acqua del WCEnergia rinnovabile, come ottenerla dall’acqua del WC
  • Colonna d’acqua oscillante: energia green da chi nuota in piscinaColonna d’acqua oscillante: energia green da chi nuota in piscina
  • Solar Vortex: energia elettrica dai vortici di ariaSolar Vortex: energia elettrica dai vortici di aria
  • L a crisi dell’energia ed il lavoroL a crisi dell’energia ed il lavoro
About the Author

Facebook