• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cloud&Heat: riscaldare la casa con Internet

15 Dic 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Cloud&Heat

Cloud&Heat è il nuovo sistema per riscaldare la propria abitazione grazie ad Internet.

Ultime news dal mondo dell’efficienza energetica. Dopo avervi parlato di MEG, la serra fai da te dotata di software open source per contribuire a migliorarne le prestazioni, oggi vi presentiamo Cloud&Heat, il sistema per ottenere il riscaldamento domestico della propria abitazione grazie ad Internet. Ma vediamo in dettaglio come funziona.

Cloud&Heat in cambio dello spazio per i suoi server in casa vostra o in ufficio, vi darà la possibilità di ricevere il calore sufficiente a riscaldare l’acqua e i termosifoni! In pratica durante il processo di elaborazione e di archiviazione dei dati, il calore generato dai server viene convogliato nel sistema di riscaldamento casalingo e scalda l’acqua destinata al consumo domestico e quella dell’impianto di riscaldamento.

In pratica si ottiene un risparmio energetico al costo di un servizio di provider internet che si declina in un notevole risparmio energetico; l’azienda infatti, non solo vuol offrire un periodo di prova gratuito, ma prevede anche di pagare per l’utente le bollette di luce, connessione, acqua e gas. Il progetto però ha anche un rovescio: chiunque voglia beneficiare del servizio di utility alternativa di Cloud&Heat dovrà infatti investire in un armadio di sicurezza ignifugo che costa quanto un sistema completo di riscaldamento convenzionale. Ma il problema fondamentale sta, per ora, nel cercare di far conciliare il bisogno di calore con l’atto di processione dei dati. Non sempre infatti avremo materiale da caricare e conservare sul cloud. Proprio per questo per il momento, il sistema prevede anche dei serbatoi di deposito, cisterne insomma, dove l’acqua possa essere conservata quando si è in mancanza di file da dare in pasto a internet.

Cloud&Heat, riscaldamento domestico, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmiare sulla bolletta con i pannelli termoriflettentiRisparmiare sulla bolletta con i pannelli termoriflettenti
  • Fare il bagno senza sprecare acqua? Da oggi si puòFare il bagno senza sprecare acqua? Da oggi si può
  • Consumi energetici: una guida su come ridurliConsumi energetici: una guida su come ridurli
  • Caldaie a biomassa: che risparmio in casa!Caldaie a biomassa: che risparmio in casa!
  • Il Muckbuster: energia dagli scarti di cibo e dalle acque di scaricoIl Muckbuster: energia dagli scarti di cibo e dalle acque di scarico
About the Author

Facebook