• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

“Oltre l’efficienza energetica”, seminario gratuito per il settore edile

28 Giu 2012
Enza D
Eco casa ed immobili, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico

Si è tenuto ieri a Catania, presso lo Sheratan Catania Hotel & Conference Center, “Oltre l’efficienza energetica“, il seminario gratuito sull’efficienza energetica applicata al settore dell’edilizia. I temi trattati durante la manifestazione sono stati molteplici: dalla diagnosi energetica e ambientale alle strategie e alle soluzioni per la costruzione di edifici dalle elevate performance.

Il seminario è stato organizzato da Rockwool Italia con il fine di promuovere un tipo di progettazione in grado di garantire la costruzione o la riqualificazione di edifici energicamente efficienti che riescano a far vivere sullo stesso piano qualità abitativa (in termini di comfort e benessere) e sostenibilità ambientale.

Quest’ultimo incontro di Catania ha chiuso il roadshow dedicato a progettisti ed esperti del settore che nell’ultimo periodo ha toccato altre città italiane, tra le quali ricordiamo Udine, Roma, Napoli e Brescia. La partecipazione era completamente gratuita, previa un’iscrizione online sul sito della manifestazione. Ad illustrare i vari argomenti presi in causa si sono susseguite una serie di importanti personalità tra le quali annoveriamo Carmelo Maria Grasso e Luigi Longhitano, rispettivamente Presidente dell’Ordine degli Ingegneri e Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Catania.

Inoltre, Giuliano Dall’O’, professore associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento BEST (Building Environment Science & Technology) di Milano presenterà un lavoro dal titolo “Diagnosi energetica ed ambientale“, che spiega i nuovi impulsi che spingono verso la green economy. Infine, Carmelo Sapienza ha illustrato il progetto Botticelli, un edificio che rappresenta il primo esempio italiano di casa “zero-energy”,situato nel Comune di Mascalucia in provincia di Catania, che si caratterizza per l’impiego di tecnologie di approvvigionamento ed accumulo rinnovabili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Eco casa ed immobili, eventi, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • YouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibileYouToBeGreen, una manifestazione ecosostenibile
  • Il Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termineIl Festival del CinemaAmbiente di Torino è giunto al termine
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
  • A Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioediliziaA Lucca ritornano le coltivazioni di canapa per la bioedilizia
About the Author

Facebook