• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Romania, 25 MW installati da EGP

02 Gen 2012
Daniela F
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

In Romania, entrano in esercizio i parchi eolici di Corugea e i primi 25 MW di Moldova Noua.

L’impianto di Corugea, nella regione della Tulcea, ha una capacità installata di 70 MW. E’ costituito da 35  aerogeneratori V-90 da 2 MW ciascuno, in grado di produrre circa 190 milioni di chilowattora all’anno, sufficienti a soddisfare il fabbisogno energetico di circa 70 mila famiglie, evitando ogni anno l’emissione in atmosfera di oltre 130.000 tonnellate di CO2. Sono inoltre stati allacciati alla rete i primi 25 MW del parco eolico da 48 MW di Moldova Noua, nella storica regione del Banato.

Con il completamento dell’impianto di Moldova Noua, la capacità totale installata nel Paese da Enel Green Power salirà a 292 MW, in grado di generare circa 620 milioni di kWh all’anno, sufficienti a soddisfare le esigenze di consumo di circa 230 mila famiglie e ad evitare le emissioni di oltre 430 mila tonnellate di CO2 all’anno. Infine, in Spagna, Enel Green Power Espana ha posto in esercizio i primi 33 MW di due nuovi impianti eolici nella provincia di Avila -regione di Castilla y Leon, precisamente i primi 19 MW del parco eolico di Lanchal, su un totale di 21 MW, e i primi 14 MW dell’impianto di Pucheruelo, su un totale di 23 MW.

Una volta completati, entrambi i parchi, con turbine G58 da 0,85 MW di potenza unitaria, produrranno a regime circa 110 milioni di chilowattora, sufficienti a soddisfare i consumi annuali di oltre 40 mila famiglie e ad evitare l’emissione in atmosfera di circa 80 mila tonnellate di CO2. Enel Green Power Espana nella regione di Castilla y Leo’n conta su oltre 330 MW già in esercizio. Nella Penisola Iberica, la Società ha attualmente in esercizio oltre 1.800 MW. La capacità installata netta di Enel Green Power alla fine del 2011 è pari complessivamente a 7 GW, di cui 3,5 GW eolica, 2,5 GW idroelettrica, 0,8 GW geotermica, 0,1 GW Solare e 0,1 GW rappresentata da altre tecnologie, biomassa e cogenerazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enel green power, energia, Energia Eolica, energia pulita, Energia rinnovabile, energie alternative, Energie Rinnovabili, energy, eolico, Fonti Rinnovabili, green, Italia, rinnovabili, sostenibile, sostenibilità, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
  • Universal Sun ed i suoi piani per il minieolicoUniversal Sun ed i suoi piani per il minieolico
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
About the Author

Facebook