• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Batterie elettriche di nuova generazione per la Tesla

16 Feb 2015
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

Batterie elettriche

Batterie elettriche di nuova generazione saranno presto lanciate sul mercato dalla Tesla Motors. Ad annunciarlo è Elon Musk, CEO dell’azienda.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato della Smart wall box, la ricarica domestica presentata da Nissan per facilitare i propri clienti, oggi vi annunciamo che Elon Musk, CEO della Tesla Motors ha dichiarato che presto saranno lanciate sul mercato batterie elettriche di nuova generazione con l’intento principale di abbassarne i costi.

La nuova batteria progettata dagli ingegneri Tesla potrà infatti essere rimossa dall’auto e utilizzata anche a casa per coprire il fabbisogno energetico dei consumi domestici. Il tutto a zero emissioni. L’accumulatore sfrutterebbe infatti l’energia fotovoltaica in differita, senza pesare sulla bolletta. L’idea della Tesla è nata pensando al mercato californiano. In California gran parte delle abitazioni possiede un impianto fotovoltaico sul tetto e l’energia solare ha raggiunto la grid parity in molte grandi città. La maggioranza dei californiani inoltre possiede come seconda auto un veicolo elettrico.

Il surplus di elettricità prodotto nei momenti di maggiore irraggiamento solare solitamente viene venduto ai gestori di rete a prezzi molto bassi. Non è infatti possibile consumare in tempo reale tutta l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico. Questa soluzione permetterà ai possessori di un’auto elettrica e di pannelli solari di dirottare il surplus energetico verso l’accumulatore, utilizzando poi con calma l’energia immagazzinata al momento del bisogno.

L’idea della Tesla Motors avrebbe ricadute positive sul mercato fotovoltaico. Installare dei pannelli solari sul tetto sarebbe ancora più conveniente, perché la batteria permetterebbe di avere a disposizione energia pulita e low cost anche di notte e nelle giornate nuvolose. Le batterie fotovoltaiche domestiche di Tesla dovrebbero approdare sul mercato europeo già nei prossimi 6 mesi.

Batterie elettriche, Energia Fotovoltaica, mobilità sostenibile, tesla



Commenti



Articoli collegati

  • Tesla lancerà la terza generazione di auto elettricheTesla lancerà la terza generazione di auto elettriche
  • Gci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand aloneGci Group: bike sharing su pensiline fotovoltaiche stand alone
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Motor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con EnelMotor Show: la mobilità ad impatto zero è possibile con Enel
  • Fotovoltaico, vantaggi e risparmi per le famiglie italianeFotovoltaico, vantaggi e risparmi per le famiglie italiane
About the Author

Facebook