• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Filippine, centrale nucleare diventa villaggio turistico

11 Gen 2012
Luigi V
Energia Nucleare

Nelle filippine si reinventa una centrale nucleare e la si trasforma in villaggio turistico, è l’idea venuta per il mancato utilizzo della centrale che avrebbe portato un investimento elevatissimo a trasformarsi altrimenti in un completo fallimento. Ecco nascere allora l’idea di realizzare il villaggio turistico nella grande area occupata dalla centrale.

Aiutare l’ambiente infatti non significa soltanto innovare ma anche rinnovare nel segno del rispetto dell’ambiente quello che già esiste. Reinventare la funzione di una centrale nucleare è un chiaro esempio di questo tipo di ideologia perchè innanzitutto non getta al vento un investimento da 2,3 miliardi di dollari, ed inoltre non distrugge qualcosa di costruito sottraendo tante altre tonnellate di materiali al pianeta.

Il progetto si è estinto poco dopo alla realizzazione perchè il presidente dell’epoca che ne approvò la realizzazione al momento del completamento non fu rieletto e giunse alla presidenza un’amministrazione di idee completamente differenti che fortunatamente, visto anche quanto accadde a Chernobyl, non fece entrare in funzione la centrale. Il reattore che era stato realizzato infatti nell’idea iniziale avrebbe dovuto dare energia, attraverso la fonte nucleare a milioni di persone.

A prendere la decisione di realizzare questa riconversione è stato il Ministro del Turismo che ha dato il via alla ristrutturazione che per sponsorizzare la nuova opera ha scelto come slogan: “come l’energia nucleare in tutto il mondo minaccia la qualità della vita delle persone se non affrontata correttamente”. Questo perchè come ha chiaramente sottolineato il ministro, se non ci fosse stata questa accortenza nei confronti della centrale, che non è mai entrata in funzione, non certamente ma con una certa possibilità si sarebbe potuto parlare di un ulteriore caso Chernobyl, o per passare all’attualità Fukushima.

 

centrale nucleare, energia nucleare, villaggio



Commenti



Articoli collegati

  • L’NRC e le nuove raccomandazioni per la sicurezza nucleareL’NRC e le nuove raccomandazioni per la sicurezza nucleare
  • Nuovo confronto sul nucleare in ItaliaNuovo confronto sul nucleare in Italia
  • Berlusconi: “il Nucleare è il futuro”, una moratoria che mostra la paura dell’opinione pubblicaBerlusconi: “il Nucleare è il futuro”, una moratoria che mostra la paura dell’opinione pubblica
  • Russia: i probemi della Lomonosov AkademikRussia: i probemi della Lomonosov Akademik
  • Europa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleariEuropa: 25 mld per la messa in sicurezza di tutte le centrali nucleari
About the Author

Facebook