• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia rinnovabile: Unicredit e WWF per l’energia autoprodotta

23 Nov 2011
Daniela F
Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Diventare autoproduttori di energia pulita e sostenibile riducendo sensibilmente, oltre alla bolletta energetica, le emissioni di CO2. Questa è la soluzione che Officinae Verdi Spa, un’azienda partecipata da Unicredit, fondazione WWF e Solon per il fotovoltaico, che offre alle famiglie e alle piccole e medie imprese abruzzesi, un modo per abbattere i costi della bollette di luce e gas dal 30 all’80 per cento. Il progetto del nuovo modello di generazione energetica distribuita “EK0 Energy Kit” è stato presentato ieri mattina a Pescara nel corso di una conferenza stampa dall’ad di Officinae Verdi, Giovanni Tordi. La soluzione viene proposta in via sperimentale per la prima volta in Italia nelle regioni Abruzzo, Lazio e Sardegna, per poi essere estesa a tutto il territorio nazionale dal marzo prossimo.

L”Amministratore delegato di Officinae Verdi, Giovanni Tordi fa sapere che “gli Energy Kit sono soluzioni che integrano fotovoltaico, e l’efficienza energetica e finanziamenti personalizzati grazie alla presenza di Unicredit,basterà contattare il nostro energy desk al numero verde per attivare gratuitamente un check up energetico della propria abitazione o impresa: un nostro tecnico arriverà gratuitamente sul posto per valutare la fattibilità tecnica dell’intervento e da quel momento in poi l’azienda si occuperà di tutta la parte burocratica relativa alle pratiche per gli incentivi e le detrazioni fiscali fino all’installazione, collaudo e monitoraggio dell’impianto. Il tutto in un arco di tempo che va dagli 80 ai 90 giorni”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ambiente, energia, Energia rinnovabile, Fonti Rinnovabili, fotovoltaico, incentivi, sostenibilità



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Conto energia: riduzione delle tariffeConto energia: riduzione delle tariffe
About the Author

Facebook