• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’Europa

20 Giu 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

parco agro-fotovoltaico CilieginoUltime news dal mondo del fotovoltaico. Nella cittadini siciliana di Gela sono partiti i lavori per la realizzazione di “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico destinato ad essere il più grande d’Europa che sarà caratterizzato da una potenza energetica di 120 mW.

Sono partiti qualche giorno fa i lavori per la creazione di “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’Europa che avrà sede a Gela, nell’isola siciliana. Il nuovo impianto, che avrà una potenza energetica di 120 mW, sarà costruito sulle coperture delle serre agricole e sarà integrato con un innovativo impianto di cogenerazione a metano.

L’impianto verrà realizzato a circa 7 km dalla città di Gela, precisamente nella contrada Zai, su una superficie complessiva di 107 ettari. In questa zona verranno installate delle serre tecnologicamente avanzate sulle quali saranno installati circa 550 mila metri quadrati di pannelli solari per lo sfruttamento dell’energia solare, fonte energetica rinnovabile su cui la Sicilia può contare ampiamente grazie alla sua particolare posizione geografica.

Il progetto che ha un valore complessivo di circa 250 milioni di euro, è stato ideato e finanziato dai coltivatori che fanno parte della Cooperativa Agroverde e dalla Radiomarelli Spa. Grazie alla creazione di questo imponente parco agro-fv verranno creati circa 1000 posti di lavoro per i due anni relativi alla fase costruttiva dell’impianto, e 250 posti per i dipendenti che si occuperanno dell’impianto una volta che la sua attività verrà avviata. Inoltre, è prevista l’apertura di un centro permanente che sarà adibito allo svolgimento di corsi di formazione professionale a cui verrà aggiunto un centro ricerche, sempre con finalità permanente.

Ciliegino, Fonti Rinnovabili, parco agro-fv, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Solar Power Dok, il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaiciSolar Power Dok, il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaici
  • Pannello solare ripiegabile, la nuova frontiera della NASAPannello solare ripiegabile, la nuova frontiera della NASA
  • In funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton ValleseIn funzione la centrale fotovoltaica più grande del Canton Vallese
  • Energia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del PaeseEnergia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del Paese
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 5.690 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 8.230 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 7.991 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 8.491 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 8.116 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.692 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 7.080 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.754 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.806 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 6.993 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it