• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nasce il manifesto We For Solar

04 Ago 2012
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

L’intento della creazione di We For Solar è quello di sensibilizzare e avvicinare la popolazione italiana verso il settore del fotovoltaico. Infatti, l’obiettivo ultimo del manifesto è quello di rendere accessibile il fotovoltaico a tutti i cittadini del nostro paese, attraverso l’installazione dei suddetti moduli in ogni abitazione, grazie ad un costo equo.

La motivazione che spinge a questa rivoluzione del fotovoltaico si basa sul fatto che la progettazione e l’assemblamento di un impianto del genere è ancora considerato come un’azione d’élite non accessibile a tutte le tasche. Il manifesto invece, attraverso una giusta e mirata informazione, dimostra come tutto ciò sia possibile anche per i meno facoltosi, rendendo possibile lo sfruttamento dell’esposizione solare della nostra penisola.

Oltre ad occuparsi di questo settore, i creatori del manifesto, che ricordiamo è consultabile sul sito www.weforsolar.it, cercano di sensibilizzare i lettori all’utilizzo di energie alternative; ai clienti interessati verrà fornito l’intero kit con un costo molto basso e al di fuori degli standard economici del mercato, in modo da coinvolgere in modo attivo i clienti nella costruzione dell’impianto per la loro dimora.

La condivisione delle conoscenze delle ultime innovazioni tecnologiche di questi settori risulta come un passo importante per migliorare sia la qualità della vita sia per favorire la costruzione di un futuro migliore per le generazione che ci seguiranno. Inoltre la diffusione di questa tipologia di informazioni è adatta nel generare anche nuovi posti di lavoro e servirà nel prossimo futuro per abituare da subito le nuove generazioni verso un uso più pulito dell’energie nel rispetto dell’ambiente che ci circonda.

impianti fotovoltaici



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • La Sardegna incentiva il fotovoltaicoLa Sardegna incentiva il fotovoltaico
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Il Veneto al secondo posto nello sfruttamento dell’energia solareIl Veneto al secondo posto nello sfruttamento dell’energia solare
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
About the Author

Facebook