• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La centrale a biogas Greenway Bertiolo inaugurata a Udine

09 Dic 2012
Enza D
Energia da Biomassa, Fonti Rinnovabili, Petrolio e Combustibili

Qualche giorno fa è stata inaugurata la centrale a biogas Greenway Bertiolo nella città di Udine. La sua realizzazione è stata resa possibile dalla cooperazione di dieci imprese agricole della zona. Un grande traguardo per la città che ospita uno dei più grandi impianti a biogas del Medio Friuli.

La centrale Greenway Bertiolo fa parte di un progetto nato nel 2009 dalla Greenway, società costituita inizialmente dalla volontà di tre famiglie di imprenditori agricoli della zona che si sono avvalsi anche della partecipazione di Friuli Adria e del Gruppo Cariparma, i quali hanno incrementato il capitale sociale con i propri apporti economici. Negli anni all’iniziativa si sono aggiunti altri attori economici della zona del Medio Friuli. La nuova centrale a biogas garantirà la produzione di energia elettrica grazie all’utilizzo di un biogas ricavato dal processo di fermentazione delle colture di tipo erbaceo.

Essa rappresenta un tipico caso di filiera a km zero, sia nel processo di entrata sia nel processo di uscita. Infatti, i materiali che forniscono la centrale provengono tutti dai terreni limitrofi ad essa e il fertilizzante organico naturale che verrà realizzato andrà a nutrire gli stessi terreni, sostituendo così l’utilizzo dei tradizionali concimi chimici.

A parlare del progetto è Marco Tam, Presidente del CdA della società Greenway, il quale afferma che tutto è stato reso possibile da un team formato da 30 persone e valorizzando le competenze tecniche, gestionali, finanziarie e agronomiche di ognuna. L’inaugurazione della centrale a biogas rappresenta un segnale importante in un’ottica anticrisi che accompagna la nascita di un impianto che è frutto di una rete tra le imprese locali.

centrale a biogas, greenway bertiolo, sostenibilità ambientale, udine



Commenti



Articoli collegati

  • Specchi Lineari ultima frontiera del solareSpecchi Lineari ultima frontiera del solare
  • Biocarburante: alghe e liquami diventano energia green a CadiceBiocarburante: alghe e liquami diventano energia green a Cadice
  • Realizzato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del TrentinoRealizzato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del Trentino
  • Un biocarburante creato grazie all’anidride carbonicaUn biocarburante creato grazie all’anidride carbonica
  • Eco-refrigerante per auto prodotto dalla DuPont	Eco-refrigerante per auto prodotto dalla DuPont
About the Author

Facebook