• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Passera: rigore, austerità e creazione di posti di lavoro

25 Nov 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Notizie

Il ministro allo sviluppo economico Corrado Passera durante una deliberazione pubblica al Consiglio Energia Ue in corso oggi a Bruxelles rende noto che “nell’assegnazione dei fondi Ue non si creino distorsioni competitive tra gli operatori dei vari paesi”.

Comincia così l’esordio del neo ministro Passera al Consiglio, sottolineando che “creare un mercato interno molto concorrenziale ci deve portare ad abbassare il costo dell’energia per le famiglie e le imprese”. Parlando di progetti infrastrutturali, Passera ha fatto sapere che “realizzare reti di infrastrutture è cruciale”.  Aggiungendo che c’è ancora qualcosa da fare riguardo alle “procedure per definire la lista dei progetti prioritari e alla selezione dei progetti, che devono tenere conto delle esigenze di imprese e cittadini”. Passera ha inoltre invitato la Commissione Ue “a presentare progetti ai cittadini in modo da assicurarne la massima accettabilita’” con un possibile riferimento alle grandi opere che causano grandi proteste in Italia, dalla TAV ai rigassificatori.

Il ministro allo Sviluppo Economico Corrado Passera ha sottolineato oggi anche l’importanza cruciale del settore energetico per l’Italia dicendo che “il governo italiano darà al settore dell’energia la massima attenzione perché’ può dare grandi risultati in termini di efficienza e costi.” Il ministro ha anche fatto sapere che il settore coniuga quelle che sono le priorità del governo italiano: “Rigore e austerità, ma anche sviluppo e creazione di posti di lavoro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, efficienza energetica, energia, Energia rinnovabile, impianti fotovoltaici, incentivi, progetti, rinnovabili, solare, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Il fotovoltaico valore aggiunto per l’ItaliaIl fotovoltaico valore aggiunto per l’Italia
  • Dal GSE la guida al Conto EnergiaDal GSE la guida al Conto Energia
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
About the Author

Facebook